A novembre: Krapfen-betteln e WineFestival
1 novembre: Grazie alla sua posizione isolata, Fundres ha mantenuto nel tempo alcune particolarità ed usanze, come il "Krapfen-Betteln".
Coperti da maschere fatte a mano e una vocina petulante, ragazzi vanno di maso in maso a "mendicare" alle contadine i "krapfen". Una filastrocca intonata da tutti serve per farsi aprire le porte ed entrare nella stube. Musica, balli e divertimento seguono secondo il rito: spesso i "mendicatni" sono loro stessi a suonare oppure c'è chi suona per loro. I krapfen ricevuti vengono o mangiati subito o depositati in uno zaino o in un cesto.
Alcuni "mendicanti" ricevono talmente tanti krapfen che ne hanno a sufficenza per alcuni giorni. L'origine di questa usanza della Val di Fundres è sconosciuta.
Molto probabilmente si mescolano vari culti pagani come ad esempio quello della fertilità e della morte o della festa di Halloween. Infatti, dove sono passati, i "mendicanti" l'anno sarà fruttoso e buono. Inoltre l'usanza una volta aveva luogo la sera di Ognissanti, quando la comunità ricordava i propri morti. Forse il "mendicare krapfen" prende lo spunto proprio da un'altra usanza, quella di preparare cibo nella notte di Ognissanti per le povere anime e lasciare aperti gli usci dei masi.
Invece delle povere anime spesso riusicivano a rifocillarsi mendicanti e poveri viandanti.
WineFestival & Culinaria
Da sabato 7 a lunedì 9 novembre torna il Merano International WineFestival, un appuntamento storico per gli amanti del buon vino e non solo. Fra vini pregiati e prodotti tipici, nella cornice liberty del Kurhaus a Merano, si riuniranno i migliori produttori di vini pregiati italiani e stranieri.
Accanto alla vetrina enologica si svilupperà Culinaria, la rassegna dedicata ai prodotti tipici di qualità e ai sapori autentici italiani. Un viaggio nelle tradizioni enogastronomiche del nostro Paese.
Per informazioni: http://www.gallorosso.it/it/manifestazioni-altoadige/
2009-10-27 17:23:48 -
Eventi e Sagre
Fonte:
Gallo rosso agriturismo in altoadige