" . $titolo . "
Ricette secondi piatti - Pesce

Filetti di salmone teriyaki e sesamo

Ingredienti per 2 persone:
4 filetti di salmone fresco o congelato
salsa teriyaki
olio extravergine d'oliva
sesamo
granella di mandorle tostate

Tempo di preparazione: circa 15 minuti


Preparazione della ricetta "Filetti di salmone teriyaki e sesamo":
Prendete i filetti di salmone metteteli su di un piatto e versate della salsa di teriyaky, coprite il piatto con la carta trasparente e lasciateli marinare almeno una decina di minuti, se avete poco tempo.
Poi passateli nella panataura di sesamo.

Ungeteli una padella con pochissimo olio e fate cuocere pochissimi minuti per lato, deve rimanere croccante fuori e dentro poco cotto.

Una volta cotti versate della granella di mandorle sopra il salmone, ancora un poco di salsa teriyaki e servite subito.

Servite con insalata fresca o come ho fatto io con taccole al vapore.

Marinatura: 10 minuti o se avete tempo o meglio anche 1ora.
Cottura: 5 minuti
Difficoltà: facilissimo
Filetti di salmone teriyaki e sesamo

Nella foto, Filetti di salmone teriyaki e sesamo



Autore:

Pesce spada alla siciliana
Pesce spada alla siciliana
(Secondi Piatti, Pesce)
Scaldate in una padella dell'olio coni pomodorini tagliata metà, fate insaporire. Poi aggiungete le olive nere, capperi ...

Branzino vestito
Branzino vestito
(Secondi Piatti, Pesce)
Prendere il pesce ben pulito, irrorarlo d'olio aggiungervi gli aromi e il sale, avvolgerlo con una sfoglia di pane, punz ...

Terrina di verza con ripieno di salmone con salsa al curry
Terrina di verza con ripieno di salmone con salsa al curry
(Secondi piatti, Pesce)
In una pentola con acqua bollente e salata fate sbianchire le foglie di verza per 2 minuti. Quando si sono raffreddat ...

Zarzuela
Zarzuela
(Secondi Piatti, Pesce)
Pelate e tritate finemente le cipolle. Lavate e sbollentate i pomodori, quindi pelateli, eliminate i semini e tagliatel ...

Sardine allo zafferano in umido
Sardine allo zafferano in umido
(Secondi Piatti, Pesce)
Pulire e lavare le sarde, togliere la testa e la coda. Aprirli a metà e togliere la lisca centrale stando attenti a non ...




Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite



Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!