Per i Torinesi la cucina e il benessere sono in cima alle priorità
Come acquistano i cittadini di Torino e provincia in questo periodo di recessione economica? A fronte di una ridotta capacità di spesa, i consumatori si dimostrano più attenti nella valutazione di prodotti, servizi e fornitori, utilizzando Internet per informarsi e comparare le offerte disponibili sul mercato, prima di fare la propria scelta.
Lo dimostrano gli oltre 3,7 milioni (3.794.966) di ricerche effettuate dai torinesi sul portale Paginegialle.it tra maggio e agosto 2009 , pari al 6% del totale delle ricerche a livello nazionale (67.719.000). Dall’analisi condotta da Seat Pagine Gialle, emergono le categorie merceologiche su cui si sono concentrate le preferenze degli abitanti di Torino e provincia nel secondo quadrimestre del 2009.
Il piacere per la buona cucina si posiziona al primo posto: le ricerche legate alla ristorazione e ai generi alimentari rappresentano infatti il 13,8% del totale. In particolare, spiccano le ricerche inerenti alla vendita al dettaglio di tè speciali e cioccolato (pari a più del triplo della media nazionale), nonché di alimenti dietetici e macrobiotici (equivalenti a più del doppio), oltre a quelle riferite a self service e fast food (superiori alla media nazionale del 60%) e pizzerie (46% in più).
L’attenzione per la salute, il benessere e la cura del proprio corpo occupa la seconda posizione, come dimostrano le ricerche riferite a medicina ed estetica, pari all’11,8% del totale; particolarmente numerose quelle relative a studi di psicanalisi (pari a più del doppio della media nazionale), chirurghi plastici (60% in più), parrucchieri per donna (+26%) e dentisti (+12%).
Un particolare interesse per la manutenzione e la decorazione della propria casa emerge dalle ricerche legate ai settori dell’edilizia e dell’arredamento, pari al 10,8% delle ricerche totali. Si distinguono rispetto alla media nazionale le ricerche relative ai rivenditori di lampadari, specchi (pari a più del doppio) e materassi (+40%), oltre a quelle riferite a decoratori (più del triplo) e rivenditori di piastrelle per pavimenti e rivestimenti (+60%).
Tra le ricerche effettuate dagli utenti di Torino e provincia nell’ambito dei servizi, spiccano quelle riferite agli enti pubblici e ai servizi per la comunità, pari a oltre il 6% del totale. Si osserva una particolare numerosità delle ricerche relative ad associazioni per la difesa dei consumatori (oltre quattro volte superiori alla media nazionale), uffici imposte (superiori del 42%) e i nidi d’infanzia (13% in più).
La passione per i motori si colloca al quinto posto nella classifica delle categorie più ricercate dai torinesi sul portale Paginegialle.it, come prova l’8,3% delle ricerche riferite al settore, che tuttavia suggeriscono una maggiore propensione alla manutenzione della propria auto e non all’acquisto di nuovi veicoli: le ricerche relative a rivenditori di ricambi e componenti auto sono infatti superiori alla media nazionale del 44%, mentre quelle inerenti alle carrozzerie sono il 52% in più.
Se Internet è sempre più utilizzato dai consumatori nella fase pre-acquisto, diventa fondamentale per le aziende e gli esercizi commerciali qualificare al meglio la propria presenza online, per raggiungere nuovi mercati e consumatori. In quest’ottica, SEAT Pagine Gialle ha creato su tutto il territorio nazionale un network di 180 agenzie “WebPoint PagineGialle.it” che sviluppano e realizzano strategie di web marketing personalizzate. Nella sola area di Torino e provincia, sono ben 8 i “WebPoint PagineGialle.it” nati per supportare gli imprenditori locali nell’utilizzo di internet come piattaforma innovativa ed efficace per la promozione delle proprie attività commerciali.
2009-12-01 09:23:48 -
News
Fonte:
La stampa