News dal mondo della cucina

Il design e l'high tech entra in cucina

Ricetta della settimana: verdure di stagione, carboidrati quanto basta, un pizzico di spezie, un tocco di tecnologia e dosi massicce di design. Cosa ne risulta? Il piacere di cucinare per sé e gli altri in modo salutare e in una cucina che consente di farlo con creatività anche quando si ha poco tempo. Nessun trucco dello chef o segreto di nonna, semplicemente domotica ed estetica.

Per esempio, vogliamo mettere quanto sia il sapore aggiunto se tra il dosare gli ingredienti e comporli, ci si mette la musica? La musica non è mai stata così leggera con la bilancia dj! Ade Germany alleggerisce ogni piatto con Rihanna, bilancia elettronica da cucina con speaker e dock per iPod integrati, display Lcd per leggere i dati sulle pesate, piccole dimensioni e design accattivante.

Di misura in misura, le note e i primi profumi si diffondono in cucina e diventano liquide perché è il momento del bollore: ma quanta acqua serve? Per la giusta misura c’è SmartMeasure Cup, caraffa graduata e bollitore con display Lcd retroilluminato e integrato nel manico, che dosa i liquidi, converte le misure e addirittura memorizza i quantitativi delle ricette preferite. Un accessorio intelligente dei designer Ryan Eder & Chris Daniels per Priority Design.

Si parlava di spezie, giochi di sapori che diventano giochi di parole: le spezie più spaziali sono infatti conservate in Vue, lo spice rack ideato da James Kershaw aka JKersh. Sette contenitori smerigliati, che assomigliano ad astronavicelle e che fungono anche da macinino, con sistema tecnologico che consente di tritare la spezia lasciata grossolana. Ogni contenitore è sorretto da un sistema magnetico assistito da gancio: ordine e precisione, come a bordo di uno shuttle!

Nulla è buono come il pane, niente è più bizzarro del pane decorato! Finalista nel Design Lab Electrolux, progettato da Sung Bae Chang, Scan Toaster è un tostapane fuori dalla norma, perché si tratta anche di una stampante da connettere al pc mediante Usb, che “abbrustolisce” immagini, scritte e decori sulla superficie del pane. Il gusto di svegliarsi per primi e lasciare a chi ancora dorme una colazione e base di previsioni del tempo, ultime notizie, messaggi d’amore o di…invidia!

Il buonumore di primo mattino allieta l’intera giornata, se poi c’è il sole… che delizia! Ecco l’accessorio che ne è la summa: Chicoolet. Si tratta di un contenitore per cibo, realizzato da Cindy Liew con materiali eco-friendly, che conserva il cibo al freddo o al caldo, sfruttando l’energia solare. Due scomparti, l’uno refrigerante e l’altro di mantenimento del calore, chiusura ermetica, design elegante e un piccolo pannello solare.

Infine, se la salute vien mangiando, meglio farsi guidare da uno chef esperto, che magari è stato anche finalista al Microsoft's Next-Gen PC Competition, visto che si tratta di un computer… buonissimo. Smartchef di Kaiju Studios è infatti stato progettato con un approccio olistico al software e hardware e con l'obiettivo di informare e guidare alla cucina salutistica lo chef dilettante. Smartchef non solo indica il miglior modo per comporre i piatti, ma anche informa su stagionalità, suggerisce alternative in fatto di ingredienti e metodi di cottura e guida ai mercati e produttori locali.



2009-12-03 10:23:48 - News

Fonte: Stile.it
Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite


Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!