News dal mondo della cucina

La luteina, presente negli ortaggi, è un aiuto per proteggere gli occhi

Un aiuto per proteggere gli occhi e per prevenire l’affaticamento visivo da computer. La luteina presente negli ortaggi a foglia verde scuro come gli spinaci, ma anche nella frutta, nel frumento e nel tuorlo d’uovo, la luteina è un carotenoide noto per le sue proprietà antiossidanti.
Nell’organismo umano si concentra soprattutto a livello della macula retinica, dove svolge un’importante funzione protettiva. Si tratta però di una sostanza che l’organismo non riesce a sintetizzare e che deve essere assunta con gli alimenti.

A questo proposito NFI – Nutrition Foundation of Italy – Centro Studi dell’Alimentazione – segnala due studi scientifici che confermano i benefici della luteina per la salute dell’occhio e per ridurre gli effetti dell’affaticamento visivo.

Il primo studio *, pubblicato sulla rivista Applied Ergonomic ha esaminato l’effetto della supplementazione giornaliera con 5 mg di luteina, in combinazione con 1 mg di zeaxantina e 200 mg di estratto di mirtillo, sull’affaticamento della vista.

Per questo studio randomizzato, in doppio cieco e controllato, 13 adulti sani hanno assunto per due settimane l’integratore contenente luteina e per altre due settimane un placebo, o viceversa. Al termine del periodo di intervento, i partecipanti sono stati sottoposti a 4 sessioni di test che consistevano essenzialmente in prove di lettura e correzione di testi su monitor LCD o su carta stampata, precedute e seguite da esami specifici della vista, dalla misurazione della pressione sanguigna e dalla registrazione della sensazione di affaticamento visivo. Durante i test inoltre sono stati eseguiti l’elettroencefalogramma, l’elettrooculografia – cioè lo studio dei potenziali d'azione dei fotorecettori - e sono stati misurati il ritmo cardiaco e l’attività e il potenziale d’azione dei muscoli facciali.
Le prove di lettura hanno effettivamente causato un affaticamento visivo, sia soggettivamente percepito che monitorato mediante elettroencefalogramma, che è risultato significativamente ridotto dalla supplementazione rispetto al placebo, come hanno dimostrato l’analisi del potenziale di fissazione dell’occhio e gli altri parametri psicofisiologici.
Secondo questi risultati l’assunzione di luteina con zeaxantina e estratto di mirtillo potrebbe contribuire a ridurre i sintomi dell’affaticamento visivo.

L’integrazione con la sola luteina è stata invece oggetto del secondo studio**, pubblicato sul British Journal of Nutrition, per il quale 37 soggetti sani di età compresa fra i 22 e i 30 anni, che negli ultimi due anni erano stati esposti per più di 10 ore al monitor del computer, sono stati divisi casualmente in tre gruppi, e hanno assunto per 12 settimane 6 o 12 mg di luteina al giorno oppure un placebo. Le concentrazioni plasmatiche di luteina e la sensibilità al contrasto luminoso, determinate all’inizio dello studio e al termine della fase di supplementazione, sono risultate positivamente correlate ai livelli di assunzione del carotenoide, mentre il miglioramento dell’acuità visiva è stato rilevato solo nei soggetti che ne avevano assunto la dose più elevata.
Questo studio conferma quindi i benefici dell’apporto di luteina per la funzione visiva e suggerisce che una supplementazione di questa sostanza non debba essere limitata ai pazienti con patologie oculari, ma che possa avere effetti positivi e protettivi anche sulla vista di persone sane.


*A. Yagi, K Fujimoto, K. Michihiro, B. Goh, D. Tsi, H. Nagai, “The effect of lutein supplementation on visual fatigue: A psychophysiological analysis”, Appl Ergon, June 2009.

** L. Ma, XM. Lin, ZY. Zou, XR Xu, Y. Li, R. Xu , “A 12-week lutein supplementation improves visual function in Chinese population with long-term computer display light exposure”, British Journal of Nutrition, July 2009.



2009-12-21 10:23:48 - News

Fonte: Ketchum - Ufficio Stampa NFI – Nutrition Foundation of Italy
Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite


Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!