News dal mondo della cucina

Oltre al personal trainer ora c'e' il Personal Chef

Anche in Italia ora c'e' il Cuoco a domicilio! Come il fenomeno dei "personal trainer", lanciato negli States, ha gradualmente preso piede anche in Italia, così sta accadendo anche nel settore alimentare, dove sempre più spesso è presente il "cuoco a domicilio". Una figura professionale rappresentata nel Belpaese dalla Federazione Nazionale Personal Chef, che al momento conta una settantina di iscritti suddivisi nelle categorie "Personal chef professionista" e "Allievo".

Visto il crescente interesse verso questa nuova professione, la Federazione (che ha illustrato i propri obiettivi nel corso di "Sapore Tasting Experience", la kermesse del settore food & beverage a Rimini Fiera), si sta preparando a varare una serie di iniziative di formazione che garantiscano un'adeguata formazione e un continuo aggiornamento a chi vuole specializzarsi in questo tipo di servizio.

Antonio Bonamini, 58enne personal chef romano, spiega nei particolari chi è e come opera di preciso un Personal Chef. "E' uno chef privato - dice - che offre un servizio personalizzato direttamente al domicilio del cliente. Dopo decenni di attività professionale in ristoranti italiani e stranieri mi sono perfezionato negli ultimi 3 anni in questa nuova attività: prima all’estero, in particolare in Francia, e ora in Italia".

Il servizio, spiega Bonamini, si differenzia dal catering per il numero di commensali e la tipologia di servizio offerto: "Sono generalmente numeri più ridotti, generalmente cucino per un massimo di 45 persone. Una volta che il contatto con il cliente viene stabilito - racconta il Personal Chef romano - si fa un incontro per il sopralluogo della cucina e del luogo in cui il pranzo o la cena verranno serviti, per capire se esistono le condizioni per poter lavorare. Solo dopo si concorda il menu e si stila il preventivo. In base al numero delle persone a tavola e alla logistica del luogo siamo in grado di integrare quanto disponibile sul posto con attrezzature specifiche da cucina ed eventualmente anche piatti, posateria e bicchieri".

A quel punto, non resta che invitare i commensali e attendere la data stabilita per godersi la cena. Con la presenza dello chef personale tra i fornelli. "Ho un piccolo staff che lavora con me alla preparazione delle materie prima e delle basi per le ricette - precisa Bonamini - ma la mia presenza in cucina è indiscutibile e fondamentale. Spesso accade che i clienti siano appassionati di cucina e dunque ci si ritrova a lavorare insieme alla preparazione dei piatti, condividere qualche segreto e buone pratiche di cucina. E, alla fine del servizio, non ho nessun problema a lasciare al cliente anche la ricetta completa di tutti gli ingredienti e procedure perché possa in futuro prepararla da solo".

E i costi? "Il prezzo varia - spiega Bonamini - in base al numero delle persone e al tipo di menu. Io sono specializzato soprattutto in pranzi e cene a base di finger food e, salvo richieste particolari, per un servizio standard il prezzo varia dai 35/40 euro fino agli 80/90 euro a persona. Una volta mi è stato richiesto il preventivo per la cena per una persona. Ma occorre tenere sempre presente che il servizio di Personal Chef ha costi base fissi".



2010-02-26 09:40:55 - News

Fonte: TGCOM
Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite


Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!