Eventi e Sagre da maggio a ottobre nelle Valli di Tures e Aurina (BZ)

Da maggio a ottobre un susseguirsi di eventi speciali, appuntamenti e show anima l’estate delle Valli di Tures e Aurina, spettacolare territorio dove la natura è una fata che incanta gli ospiti.
Scegliere una vacanza da queste parti significa lasciarsi alle spalle un anno di stress e tutto il grigiore della città, per tuffarsi in un mondo fatto di relax, benessere, sport, ottima cucina e gran divertimento!
Idealmente la stagione ha inizio con la tradizionale Festa Medievale a Castel Taufer, a Campo Tures, sabato 8 e domenica 9 maggio 2010.
Gli emozionanti combattimenti tra cavalieri, l’allestimento di vie medievali con artigiani, chiromanti, musicisti e tanti giochi per bambini si concludono la sera con il banchetto a base di piatti di ispirazione antica.
Da domenica 6 a venerdì 11 giugno 2010 si svolge a Cadipietra il primo concorso internazionale di sculture di legno. Dopo il grande successo “invernale” del concorso di sculture di ghiaccio la bella stagione porta con sé questa nuovissima competizione a colpi di scalpello. Scultori di diverse nazionalità lavoreranno sotto gli occhi della gente nel centro del paese, creando opere di straordinaria bellezza.
Ogni martedì sera, a partire dal 13 luglio e fino al 24 agosto 2010, tornano le grandi serate con la cucina di strada a Campo Tures. E’ possibile passeggiare e gustare le specialità tipiche nel centro del paese, fermandosi anche nei negozi aperti fino a tarda ora, o al centro visite del Parco Naturale.
Dal 30 luglio al 15 agosto 2010, periodo clou per le vacanze di molti, resta aperta alla scuola media di San Giovanni la 12esima Mostra dell’Artigianato e dell’Arte in Valle Aurina. In esposizione sono presenti mobili, sculture, presepi, dipinti e pizzi al tombolo.
Domenica primo agosto 2010 si svolge alla piscina ecologica di Campo Tures la seconda giornata del “Volo dei Dirndl”, il costume tipico tirolese. Una divertente gara in cui le ragazze vestite in abito tradizionale si buttano nel laghetto.
Da venerdì 17 a domenica 19 settembre 2010 si svolge a Campo Tures il grande spettacolo dell’Air Show. Parapendii, deltaplani, elicotteri, vele per il volo riempiono il cielo di fronte all’imponente Castel Taufers dando vita ad emozionanti evoluzioni in aria.
Chiudono come da tradizione, e in un ideale ciclo della vita, l’estate le transumanze, cioè il ritorno degli animali dai pascoli sulle montagne.
A Rio Bianco domenica 3 ottobre 2010 si attendono le mucche con uno spuntino allo Sportbar e musica dal vivo per le ore 13.
Mentre a Riva di Tures la grande festa della transumanza si svolge sabato 16 e domenica 17 ottobre 2010, sempre alle 13.
Queste sono le principali ma nelle settimane di settembre e ottobre ogni paese riaccoglie le proprie mandrie nelle stalle, dopo che per i lunghi mesi estivi hanno alpeggiato nei pascoli più elevati.
Si tratta di un viaggio piuttosto impegnativo perché le zone di alpeggio si trovano ancora in gran parte in territorio austriaco, e le vacche possono giungervi grazie ad un secolare diritto al pascolo.
Per informazioni:
Consorzio turistico Area Vacanze Valli di Tures e Aurina (Alto Adige – Südtirol)
Via Aurina 95 – 39030 – Cadipietra – Valle Aurina Tel. 0474.652081.
Sito web: http://www.tures-aurina.com

2010-05-06 14:25:21 -
Eventi e Sagre
Fonte:
Ufficio Stampa Ella Studio