22-23 maggio: Floraglio, mercato contadino a Gualdo di Voghiera (FE)
Sabato 22 e domenica 23 maggio 2010 ecco l’appuntamento con “Floraglio”, mercato contadino dedicato all’aromatico bulbo a Gualdo di Voghiera (FE)
Ritorna insieme al trionfo della piena primavera l’appuntamento con il pregiato aglio di Voghiera (FE). Che si presenta splendido, come una novella Proserpina, a Floraglio, il mercato contadino che si svolge sabato 22 e domenica 23 maggio 2010 al Borgo delle Aie di Gualdo (FE). Si può senz’altro affermare che in questa particolare fiera, tutta dedicata all’aromatico bulbo, il bianco principe degli aromi giochi “in casa”: Borgo delle Aie è infatti la sede del Consorzio dei produttori del famoso aglio. Che ha assunto il “titolo nobiliare” del riconoscimento DOP, ma non per questo si dà delle arie… per somma fortuna degli astanti! Diverse aziende espongono i propri fiori particolari e propongono ghiotti assaggi di prodotti tipici della zona, come formaggi, salumi, pane e marmellata. Naturalmente, vista l’occasione, non possono mancare vere e proprie ghiottonerie offerte dal Consorzio, e aromatizzate all’aglio! Un ingrediente così piccolo e così “potente”, in grado di esaltare un piatto anonimo trasformandolo in una leccornia prelibata, qui viene celebrato in tutta la sua magnificenza. A lui il Consorzio ha dedicato anche un ricettario, frutto dell’estro di famosi chef, con una serie di ricette tutte da sperimentare mettendosi ai fornelli. Le virtù dell’aglio sono note da secoli, da sempre è utilizzato in erboristeria per curare diversi malanni, le sue proprietà medicamentose sono innumerevoli. Dalla capacità di ridurre il colesterolo a quella di prevenire l’arteriosclerosi, dall’effetto di ridurre la pressione arteriosa all’azione antibatterica, per non dire anche antivirale e antifungina. Aggiungere uno spicchio d’aglio nelle pietanze è come creare una pozione magica per curare pressoché ogni cosa! E questa di Floraglio è l’apoteosi, ma tutti i sabati si svolge a Borgo delle Aie il mercato contadino con prodotti tipici dalle 8 alle 12.
www.agliodivoghiera.com
2010-05-07 11:08:07 -
News
Fonte:
Ufficio stampa Ella Studio per Agliodivoghiera.com