Dal 20 al 24 maggio: Sagra dei Bisi a Colognola dei Colli (VR)
Bianco, rosso e verdone..."nano". Il bianco e' naturalmente il Soave, vino principe della zona, il rosso invece e' il sugo di pomodoro usato insieme ai "verdoni nani", antica cultivar di piselli, per condire le lasagne, piatto forte della "Sagra dei bisi", che si svolge dal 20 al 24 maggio 2010 a Colognola dei Colli (Vr), paesino di origine romana che si trova all'interno del territorio della Strada del vino Soave. Arrivata alla 54a edizione, la manifestazione e' dedicata a quella che un tempo era la coltura piu' importante della zona, il pisello verdone nano, produzione oggi di nicchia valorizzata dall'amministrazione locale anche con la diffusione delle sementi tra i contadini. La particolarita' di questa cultivar sta nell'estrema dolcezza del legume, che ben si sposa al dolce gusto di un altro "nano" veronese, il riso vialone nano Igp, servito alla sagra nel classico piatto veneto "risi e bisi".
In giro per sagre. Con la bella stagione, in tutto il territorio della Strada del vino Soave vengono organizzate golose occasioni di festa.
Tra queste, segnaliamo la "Sagra del vino Soave e Durello" che si tiene a Ronca' (Vr) dal 13 al 17 maggio 2010 con degustazioni di vini dellle aziende vitivinicole della zona, la 40a Valpolicellore Festa, che si tiene a Illasi (Vr) dal 6 al 9 maggio 2010 con stand enogastronomici e vendita di prodotti tipici locali e Vininchiostro, che si tiene a Monteforte d'Alpone (Vr) dall'8 al 9 maggio 2010 e che vede come momento clou l'evento "100 m di Brassadelon", dolce tipico montefortiano, che verra' servito sabato 8 maggio a partire dalle 20.30 lungo la via principale della cittadina in abbinamento al Recioto di Soave DOCG.
2010-05-20 12:19:06 -
Eventi e Sagre
Fonte:
AGI