Festa enogastronomica a I Gunbi di Toirano, Savona, da 5 al 8 agosto
Appuntamento con la sagrapiù attesa dell'anno. I vicoli del borgo I Gunbi si riempiono di gente e di offerte culinarie, dalle bruschette farcite al vino. Da giovedì 5 a domenica 8 agosto.
l primo fine settimana di agosto è una delle date più attese del periodo estivo in Liguria. Se non sapete perché, vuol dire che non siete mai stati a I Gunbi, la grande festa enogastronomica che invade il paese di Toirano. Quest'anno da giovedì 5 a domenica 8 agosto, a partire dalle 17, si svolgerà la consueta mostra mercato dei prodotti agricoli e artigianali e la Festa dei frantoi. Dalle 19 iniziano le degustazioni. L'occasione è davvero da non perdere: è unica sia nella location - vicoli e piazzette del piccolo borgo medievale - sia per l'offerta culinaria; ma soprattutto è ormai un ritrovo di amici che ogni anno si danno appuntamento per divertirsi e passare delle belle serate.
Toirano è un borgo affascinante, le case hanno muri spessi e alti e il piccolo centro storico è cinto dalle mura difensive. Per le viuzze, costellate di voltini, contrafforti e biforcazioni, ogni seminterrato, locale, bar, negozio diventa uno spaccio di generi alimentari di ogni tipo. Caratteristiche le bruschette farcite di salse, intingoli e creme per tutti i gusti. Ma non mancano i prodotti tipici regionali, come gli sbirulini (lunghi grissini con pancetta avvolta intorno) e i michettin (pasta di pane fritto), e il buon vino, offerto al bicchiere. In una delle piazze principali, piazza della Libertà, trovate i banchetti con i dolci - da non perdere i bomboloni di mezzanotte.
Se avete proprio fame e spilluzzicare qua e là non vi soddisfa, potete fare un pasto completo, con le gambe sotto il tavolo e il cielo sulla testa. Ci sono due grandi aree dedicate esclusivamente alla ristorazione e con molti tavolacci: una della Cucina del Marchese, nel parco cittadino, con menù principalmente a base di carne; l'altra lungo il fiume, in zona Giaire, presso il ponte medievale, con menù a base di pesce.
Presso le scuole, vicino al Municipio, c'è anche la cucina vegetariana della Braia, che non ha niente da invidiare alle precedenti: trofie al pesto, pansoti al sugo di noci, maltagliati, farinata, tomini grigliati e molte altre delizie.
Ma i Gunbi (o Gumbi, nome degli antichi frantoi che una volta qui erano numerosi) non vogliono dire solo cibo: ci sono anche musica, intrattenimento e bancarelle colorate da sbirciare. Se poi arrivate nel pomeriggio o prima, potete dedicare qualche momento alla scoperta della valle circostante. A pochi minuti dal paese ci sono le famose grotte di Toirano, un bellissimo complesso carsico parzialmente visitabile con una gita lunga più di un'ora (biglietto intero: 10 Eu; orari: 9.30-12.30 e 14-17; info 0182 98062).
2010-08-05 11:19:19 -
News
Fonte:
SavonaMenteLocale.it