News dal mondo della cucina

Alpe di Siusi... sapori e delizie dell'Alto Adige

e delizie dell’Alto Adige vengono celebrate magnificamente all’ombra dello Sciliar (BZ), specialmente da agosto ad ottobre

Un caleidoscopio di profumi e sapori, un mix sublime in cui si confrontano e si completano la cucina mediterranea e quella alpina: la cucina altoatesina è uno straordinario esempio di melting pot gastronomico. E l’Alpe di Siusi (BZ) celebra questa sua caratteristica, questo viaggio creativo intorno al gusto nel quale tradizione e modernità si sfumano a vicenda, dedicando alla buona tavola una serie di appuntamenti da far venire l’acquolina in bocca, tra agosto e ottobre 2010.

Dal 29 agosto al 12 settembre 2010 protagonista assoluto è lo Strudel, dolce o salato, in tutte le sue variazioni. Questa prelibatezza senza stagione trova nell’autunno la sua stagione d’elezione con l’abbondanza di mele, frutti di bosco, funghi, verdure ed erbe!
Sono tanti i bar, ristoranti, locali che aderiscono alle settimane dello strudel e ognuno propone la sua specialità: prugne, albicocche, uva, castagne, ricotta, pere, papavero, zucchine, formaggio grigio, rose, crauti, zucca… sono da assaggiare tutti quanti!
In più martedì 31 agosto ecco una escursione culinaria con corso di cucina dello strudel.

Si parte da San Valentino e si arriva al maso Paten, dove si può assistere alla preparazione di Marianna, collaborare e naturalmente assaggiare! Il costo è di 20 euro a persona, il numero minimo di partecipanti 6 e il massimo 10.

Venerdì 3 settembre, in compagnia di Margaret Wunderlich si può raggiungere San Osvaldo per gustare lo squisito strudel, passando dal mulino Malenger e fermandosi al maso Puntschiederhof per assaggiare il succo di mela di produzione propria.
Il costo è di 10 euro a persona, e il minimo di partecipanti 8.

La Festa dello Strudel a Siusi si svolge venerdì 10 settembre, in omaggio all’inizio della raccolta della stagione delle mele, che restano sempre l’ingrediente più classico e apprezzato della sfoglia ripiena.

Dal 23 settembre al 3 ottobre 2010 il gusto si fa “rotondo” con Canederli & Canederli. I tipici Knödel, originariamente cibo dei poveri, sono ora una specialità ghiotta e raffinata, arricchiti di sapori e condimenti, una vera chicca per buongustai!

Escursione con corso di cucina in programma martedì 28 settembre, da Castelrotto verso il maso Paten a San Valentino dove, sotto la guida della contadina si preparano i canederli con pane e speck e al termine naturalmente si gustano! Il costo è di 20 euro a persona, il numero minimo di partecipanti 6 e il massimo 10.

Giovedì 30 settembre si può partecipare invece ad una escursione a Sant’Osvaldo, con degustazione di canederli! Il costo è di 20 euro a persona, il numero minimo di partecipanti 6 e il massimo 15.

I più golosi perderanno la testa per assaggiare tutte le varianti di questa specialità: formaggio di malga e speck; funghi e cavolo bianco; grano saraceno e crauti; zucca e semolino; caprino e cappuccio rosso; cirmolo e ragù d’agnello: barbabietole e porri; gorgonzola e rape rosse; ortiche e pomodori….
E se lo strudel può essere salato, il canederlo può essere dolce! Via allora a prugne, albicocche, mele, vaniglia e melissa!

Dal 1 al 31 ottobre 2010 è inoltre in programma la 33esima edizione della Dispensa di Fiè, l’ottobre culinario che scalda cuore e palato degli amanti delle tradizioni culinarie! Amore, passione e rivisitazione dei piatti tipici, per gustare il vero sapore dell’Alto Adige.

Da metà ottobre a fine novembre 2010 è anche periodo di Törggelen, la celebrazione dei primi frutti della vendemmia e del vino nuovo.

Masi, trattorie, ristoranti imbandiscono menu a base di castagne, mosto dolce, speck, salamini affumicati, dolci e piatti della tradizione contadina più autentica. Sono in programma escursioni e passeggiate per raggiungere le malghe dove gustare queste prelibatezze anche per una sostanziosa merenda, con prezzi che vanno dai 12 ai 20 euro circa.

Sito web: www.alpedisiusi.info



2010-08-18 09:55:47 - Eventi e Sagre

Fonte: Ufficio stampa: Ella Studio di Carla Soffritti e C.
Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite


Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!