Omega3 e fantasia in cucina con Filetti di Sgombro e l Sardine Rio Mare
Dal mondo Rio Mare, due proposte dal sapore deciso regalano personalità alle ricette più sfiziose e offrono un valido aiuto per il benessere, grazie ai preziosi Omega3.
Rio Mare libera la fantasia in cucina, con i migliori Filetti di Sgombro e le Sardine, pesci azzurri per eccellenza riconosciuti come preziosi alleati del benessere di tutti grazie all’elevato contenuto, oltre che di proteine e vitamine, di Omega 3, gli acidi grassi essenziali più importanti per la dieta, utili per una sana crescita dell’organismo e validi alleati nel contrastare le malattie cardiovascolari.
Grazie alle straordinarie virtù nutrizionali, Sgombri e Sardine sono pesci che possono essere consumati da tutti, arricchendo il regime alimentare con gusto: veri e propri amici in cucina, per chi desidera coniugare il piacere della buona tavola e l’attenzione a un corretto stile alimentare. Il tutto, scegliendo sapori mai scontati e decisamente non banali. Un tempo sottovalutati, oggi i pesci azzurri godono di grande popolarità: chef e nutrizionisti hanno decretato in maniera unanime il successo di un alimento prodigioso! Gli sgombri sono infatti tra i pesci a maggior valore biologico.
Rio Mare, da sempre attento ai temi della sostenibilità (dal 1992 fa parte del programma Dolphin Safe) è tra i fondatori di ISSF, International Seafood Sustainability Foundation, Fondazione Internazionale per la Sostenibilità della Pesca. ISSF è un’ iniziativa senza precedenti, un’organizzazione globale non-profit che raggruppa esponenti di spicco della comunità scientifica internazionale, aziende leader dell’industria del tonno e associazioni ambientaliste non governative quali il WWF. La missione di ISSF è di intraprendere iniziative fondate su una approfondita ricerca scientifica, a favore della conservazione e della sostenibilità nel lungo periodo degli stock di tonno, riducendo il by catch (la pesca accidentale delle altre specie marine) e promuovendo la salute dell’ecosistema. Il tonno è la materia prima più comunemente utilizzata dall’industria conserviera ittica nel mondo e, anche se questa risorsa oggi ha livelli adeguati, la costituzione di ISSF rappresenta una iniziativa lungimirante volta a preservare nel lungo periodo la sostenibilità. La partecipazione attiva di Rio Mare alla costituzione di ISSF consolida la tradizionale propensione della società a svolgere l’intera attività industriale in maniera sostenibile, un valore che si aggiunge alla qualità riconosciuta in tutta Europa del marchio Rio Mare. (http://www.issfoundation. org)
Note: Vedi ricetta Sgombri alla messinese sul sito "Ricette della nonna"
Tabelle Nutrizionali
2010-09-07 10:33:53 -
News
Link da vedere:
Sgombri alla messinese
Fonte:
Ketchum - Ufficio stampa