Sapori di Langhe e Roero a Bra a settembre e ottobre
I sapori di Langhe e Roero, da gustare passeggiando nella citta' barocca o nel romantico complesso albertino di Pollenzo. Il meglio dell'arte di strada. Itinerari per una domenica che unisce cultura e visite guidate. Le tele di Francesco Tabusso, nella piu' importante antologica dedicata all'autore. Una notte bianca, per chi avra' voglia di tirar tardi, con un appuntamento con i migliori deejay per scatenarsi nel cortile di una storica dimora. Ampio, completo e articolato il menu' che sara' servito in tutti i fine settimana di settembre a Bra, con speciali pacchetti vacanza studiati per trascorrere sulle colline piemontesi l'intero week end, per i camperisti, per i bambini e anche per chi vorra' raggiungere la citta' in treno.
Nella citta' del Piemonte, appuntamenti tradizionali e idee originali, per conoscere meglio e vivere con intensita' il rientro dalle vacanze. A due passi da Torino e a meno di duecento chilometri da Milano e Genova, Bra accoglie i visitatori con una variegata gamma di eventi, che durante l'intero mese di settembre segneranno il passaggio all'autunno sotto le insegne della cultura, della gastronomia e della voglia di stare assieme. Momento conclusivo il lunghissimo week end "Da cortile a cortile", che si aprira' con la "notte bianca" nelle vie e nelle piazze del centro storico e culminera' con la sedicesima edizione della passeggiata enogastronomica tra i cortili, in grado anche quest'anno di servire i piatti della cucina tipica di Langhe e Roero nei cento caratteristici cortili del centro storico, accompagnati dai nobili vini delle piu' note colline piemontesi.Dal pomeriggio di sabato 25 settembre prende avvio un happening che coinvolge l'intera citta', con concerti, teatro, sport, musica, balli, shopping e buona tavola. In questo contesto, sessanta pro loco della provincia di Cuneo proporranno i prodotti tipici della Granda, non facendo mancare suoni e balli della tradizione. Nel cortile del gusto, birra e degustazioni di prodotti dell'enogastronomia piemontese, con tutti i musei e gli spazi di cultura aperti, anche con attivita' di animazione. Domenica 26 settembre, oltre cento cortili della citta' apriranno le loro porte, per consentire il transito all'itinerario gastronomico "Da cortile a cortile". Giunto alla sua sedicesima edizione, saranno in duemila i fortunati che potranno pranzare passeggiando tra mostre, spettacoli e leccornie della gastronomia di Piemonte: la tipica salsiccia di Bra a base di carne di vitello di razza piemontese, peperoni di Carmagnola, agnolotti al plin, bollito misto con le tradizionali salse, torta di nocciole con zabaione ed i vini nobili di Langhe e Roero a far da cornice.
CALENDARIO
Sabato 18 settembre - "Di corte in corte", cena itinerante nel Real Borgo di Pollenzo, "Peer Education" e "Disco"
Domenica 19 settembre - Sport In Piazza, Volontariamente, Festival Teatro Studentesco, Una Domenica Con Giovanni Arpino, Aspettando "Terra Madre" - il "Mercato della terra" a Pollenzo e "I Soldatini"
Sabato 25 settembre - La Cittą in una Notte
Domenica 26 settembre - Da Cortile a Cortile (16^ edizione -itinerario enogastronomico) e "Scendi dal treno e sei al centro della festa" - treno storico da Torino a Bra
Domenica 3 ottobre - Pollentia Antiquaria
Per informazioni: www.turismoinbra.it e www.comune.bra.cn.it
2010-09-14 09:28:23 -
Eventi e Sagre
Fonte:
Agi