La Sagra del contadino torna a Mairano, Brescia il 24-25-26/09
Brescia non è solo città industriale ma è una provincia dalla fortissima tradizione agricola. Per riscoprire il passato e le nostre origini contadine il comune di Mairano assieme all'assessorato all'Agricoltura della Provincia di Brescia proporrà per il sesto anno consecutivo l'appuntamento con la "Sagra del Contadino". Nel weekend del 24, 25 e 26 settembre si terrà una importante
vetrina sulle produzioni tipiche della provincia. Non soltanto prodotti tipici man anche rievocazoni in costume di scene contadine come la mungitura, la lavorazione del maiale i lavori ormai perduti della massaia e i giochi di una volta per i bambini. Apertura della festa venerdì sera alle 20 con lo spiedo contadino per proseguire il sabato pomeriggio con la sfilata di macchine e attrezzi contadini d'epoca accompagnate da cena e musica. Domenica levata al canto del gallo per una giornata di festa che si snoderà con un fitto calendario di appuntamenti fin dalle 6 del mattino con sflilate, musica e prodotti agricoli locali.
"Non una fiera di bancarelle" dice Gian Marco Quadrini, Presidente Amici del Museo Etnico della Civilità Contadina "ma anche e sopratutto un modo per riportare alla luce i valori di laboriosità e dedizione alla terra che nella vita convulsa di oggi sono venuti meno".
Non soltanto esposizione di prodotti tipici dunque ma anche "Iniziative e rivisitazioni in costume" fa sapere il sindaco di Mairano, Vincenzo Lanzoni "come elementi valorizzanti. Da ricordare anche che l'inizio della sagra di quest'anno coincide con l'inizio delle feste quinquennali, aggiungendo quindi anche un profondo significato religioso".
2010-09-23 13:52:56 -
Eventi e Sagre
Fonte:
Radiovera.net