Ottobre in festa a Polpenazze sul Garda bresciano
“Ottobre in Festa” sul Garda bresciano, al Polo Fieristico Enogastronomico di Polpenazze. Buona tavola, sport e spettacoli: per ben 4 fine-settimana e nell’ultima domenica del mese.
Ottobre. Ed è tempo di.... “Ottobre in Festa” sul Garda bresciano.
E Polpenazze, sulla sponda bresciana, nel suo gettonatissimo “Polo Fieristico Enogastronomico del Garda”, cala il suo poker d’assi. Ben 4 settimane di festa - da venerdì 1° ottobre a domenica 24 -, dedicate alle prelibatezze del territorio: allo spiedo bresciano, alla polenta tiragna, alle castagne e al vino nuovo, e al tartufo e ad una festa nell’ultima domenica, il 31 del mese, che fa da strascico al tutto: un “Hallowen Party”..
Quattro carte e un party che al nome di “Ottobre in Festa”, richiamano il pubblico all’insegna della buona tavola e dello stare insieme a suon di musica, sport, spettacoli ed intrattenimenti. Calati sul verde tavolo da gioco della Valtenesi, nell’area compresa tra il golfo di Salò e quello di Desenzano, dall’oramai storico “Gruppo Podistico Felter”, da oltre 30 anni dedito ad organizzare feste dai grandi numeri e pronto anche quest’anno ad inaugurare la stagione autunnale del Benaco.
Dal venerdì alla domenica sera (nei giorni feriali dalle 18 alle 23.30, il giorno festivo fin dal mattino), (dal 1° ottobre al 24) e con l’aggiunta di domenica 31 che, con un’intera giornata di festa, chiude i battenti di questa partita. In un grande ed accogliente polo espositivo, dotato di oltre 3000 posti auto e parcheggi per pullman, inserito nel verde entroterra della Valtenesi, al quale si accede dalla strada gardesana Desenzano-Salò.
Al centro della scena i prodotti locali e le tipicità enogastronomiche del territorio. In sequenza: l’1, il 2 e il 3 ottobre, lo spiedo bresciano. l’8, il 9 ed il 10 ottobre, la polenta tiragna. Il 15, il 16 e il 17 ottobre, le castagne in coppia al nuovo vino rosso di questi lidiIl 22, il 23 e il 24 ottobre, il tartufo: l’eccellenza tra i tuberi che deve i propri natali a queste colline gardesane.
Tra i dettagli da ricordare:
- Tre i padiglioni: uno dedicato alla ristorazione, uno agli spettacoli, uno ad una grande fila di espositori;
- ogni sera e la domenica anche il pomeriggio la festa si anima di musiche dal vivo e balli liscio e latino- americano con orchestre, cantanti e scuole;
- a tavola sono sempre presenti i piatti della tradizione: capofila l’immancabile abbinata “spiedo con polenta”. Con lei anche piatti di pasta fresca, a base di carne e pesce di lago, formaggi, salumi e dolci a volontà; la sera del venerdì un menù completo, dal primo piatto al caffè, a 10 euro;
- al Polo l’animazione per i più piccoli, è una garanzia: inserita tra i grandi spazi verdi, un’area gioco con gonfiabili e attrazioni.
- a corollario, secondo la tradizione del Polo, lunghe file di stand espongono una grande varietà di prodotti artigianali, di articoli per la casa e la persona. Tra i piaceri del palato trovano spazio anche l’arte, con la mostra della pittrice Rosa Amadei di Puegnago, e la beneficenza, con la pesca in favore degli “Amici della Guinea Bissau” e del loro progetto “Fanhe”.
- numerose, secondo lo stile del gruppo organizzatore, sportivo per eccellenza tra i meandri del podismo, le opportunità offerte agli amanti dello sport. Per i bambini, sabato 9, lo start alla 7ma gara di Mountain Bike “Mini Cross tra i Castagni” (ritrovo alle 14, partenza alle 15). Domenica 17, alle 9 (il ritrovo è alle 8), prende il via la 4a edizione della gara podistica “Camminata tra gli Ulivi”. Domenica 24, alle 8, l’appuntamento è invece per la competizione di kick boxing, per il 9° “Trofeo Nazionale Città di Polpenazze” e, nella tarda mattinata, per l’arrivo dell’ escursione a cavallo “Trekking della Valtenesi”, organizzato dall’Associazione Cavalieri del Garda.
Le novità di quest’anno? Nel 1° fine-settimana dedicato ad uno dei piatti più gustosi della tradizione bresciana, lo spiedo, il 1° Campionato Provinciale Amatoriale “Spiedo d’oro” che domenica 3 ottobre, dalle 14 alle 19, vedrà competere, a suon di schidioni e succulente prese, i migliori spiedatori di tutta la provincia di Brescia. Dalle valli alla pianura. A conclusione del mese di festa, dalle 19 di domenica 31, il via all’Halloween Party, che promette, accanto a intrattenimenti musicali e gastronomici, giochi, svaghi e attrazioni nel segno del... brivido. - programma, foto ed eventi, sul sito www.ottobreinfesta.it
2010-10-05 09:58:52 -
News
Fonte:
Ottobreinfesta.it