Tutti pazzi per il vino... Enologica 2010 a Faenza
Che cos’è Enologica.
Enologica è un evento che promuove un territorio (l’Emilia-Romagna) attraverso delle relazioni (pubblico-produttori), attraverso delle esperienze (appuntamenti a tema, aree attrezzate su un argomento specifico), attraverso dei momenti di scambio culturale (i laboratori, gli incontri, i forum), attraverso il confronto con giornalisti italiani e stranieri. Enologica è l’unico progetto specializzato sull’Emilia–Romagna, un evento specializzato su un territorio. L’evento Enologica ha il preciso obiettivo di promuovere il prodotto locale inteso nella sua complessità –prodotto, identità, cultura– attraverso una esperienza di rapporto diretto tra produttori e pubblico, tra cultura e tempo libero e attraverso un processo di coinvolgimento nella “comunità” che condivide l’identità. Enologica ha nel pubblico privato (gli appassionati, i curiosi, i sensibili…) il target di riferimento, ma la qualità dell’offerta è adeguata anche ad un pubblico specializzato e agli operatori.
Enologica dedica una giornata agli operatori, Enologica/lunedì, nell’idea che la filiera debba partecipare complessivamente al processo di specializzazione e di affermazione della qualità.
Tutti pazzi per Enologica
Un calendario di eventi che anticipa Enologica coinvolgendo il territorio regionale in un rapporto sempre più stretto con la sua tradizione.
Teatro dei Cuochi
I cuochi testimoni della qualità dei prodotti della regione, dei modelli. Il Teatro dei Cuochi è un gioco dove la cucina si mette in mostra e racconta, al di là delle ricette, l’umanità di questa regione e la tipicità come conseguenza della cultura della nostra comunità.
Caravanserraglio, Spazio culturale
Il Caravanserraglio è un luogo di accoglienza e di confronto, un salotto che vive su un calendario di esperienze uniche ed originali: interviste, dibattiti, conversazioni, racconti.
Are you experienced? degustazioni
I più importanti esperti italiani di vino sono i relatori di un programma di degustazioni di vino che fa cultura del territorio e che permette un confronto con l’esterno. La consapevolezza richiede conoscenza.
Toccata & fuga
Il prodotto tipico… in pratica! Uno spazio di appuntamenti per conoscere in modo divertente i prodotti eccellenti dell’Emilia Romagna. Lo spazio Toccata &Fuga ospita le osterie, le custodi di una cucina semplice nel senso più nobile del termine
Presi per la gola
All’interno della manifestazione sarà allestita una vera e propria osteria tipica sempre in funzione durante gli orari di apertura della manifestazione che produrrà in diretta tutta la pasta e la piadina. Tutti i piatti saranno cucinati a partire da prodotti eccellenti del territorio nella convinzione che la semplicità sia davvero un lavoro complicatissimo!
130 cantine espositrici
Le migliori cantine della regione in rappresentanza di tutti i territori del vino dell’Emilia-Romagna.
Il mercato degli artigiani
Gli artigiani, organizzati in un mercato tematico che proporrà ogni giorno dei temi diversi, sono i protagonisti delle produzioni eccellenti della regione, il riferimento di qualità che permette un’esperienza fondante per la cultura del territorio.
Enologica 2010
19, 20, 21 novembre 2010 (lunedì 22 novembre solo operatori)
Faenza, centro fieristico
Enologica 2010, Orari:
venerdì 19 novembre 2010 18-23;
sabato 20 novembre 2010 14,30-23;
domenica 21 novembre 2010 11-22
Ingresso intero 16 euro, Abbonamento 20 euro
Calice degustazione e catalogo compresi nel costo del biglietto
lunedì 22 novembre 2010 10 -21
ENOLOGICA LUNEDI giornata dedicata agli operatori
2010-10-18 10:53:33 -
News
Fonte:
Enologica.org