News dal mondo della cucina

Obesità infantile, educare i giovani ad un corretto stile di vita alimentare

Movimento difesa del cittadino lazio: “Necessario educare le giovani generazioni a corretto stile di vita alimentare”.
“Il rapporto Ocse "Obesity and the economics of prevention: fit not fat" è la conferma che “l’epidemia” obesità è un problema sempre più globale in Occidente. Gravi le conseguenze per la salute e alti i costi per il sistema sanitario. Per questo, anche nella nostra Regione, è necessario lavorare soprattutto sulle giovani generazioni: il problema dell’obesità infantile si sta sempre più diffondendo e questo significa un aumento esponenziale del fenomeno nel futuro”. Così Livia Zollo, presidente del Movimento Difesa del Cittadino Lazio (MDC Lazio) commenta i dati elaborati dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico nel rapporto sull’obesità presentato in questi giorni.

L’obesità infantile, infatti, desta preoccupazione anche nella regione del Lazio, come dimostrano gli ultimi numeri ufficiali disponibili: 114.783 i bambini laziali tra i 6 e gli 11 anni obesi o in sovrappeso. In particolare, nel Lazio, il 26% dei bambini tra gli 8 e i 9 anni che frequentano la terza elementare è in sovrappeso, il 13% è obeso (fonte: Okkio alla Salute 2008).

Per questo, nell’ambito del programma utenti e consumatori 2009 della Regione Lazio, il Movimento difesa del Cittadino Lazio ha promosso il progetto Bimbi InForma, mettendo in campo una serie di azioni mirate a prevenire l’obesità infantile e a promuovere una cultura del corretto stile di vita nutrizionale tra i bambini e i ragazzi dai 6 ai 13 anni, alle loro famiglie e alle scuole (un Numero Verde, un’e-mail, uno Sportello, ecc.).

Tra queste azioni, c’è anche la realizzazione e diffusione di tre spot di sensibilizzazione della durata di 30 secondi ciascuno, visibili attualmente nel sito www.mdclazio.it/bimbiinforma e nel canale Youtube www.youtube.com/user/BIMBINFORMA e che nei prossimi giorni saranno veicolati nel web anche attraverso i social network (Facebook), siti Internet specializzati nell’infanzia e nella salute, bookmark sociali o sistemi di editoria sociale (come OkNotizie e Segnalo), ecc.

Maggiori informazioni nel sito www.mdclazio.it/bimbiinforma

Movimento Difesa del Cittadino (MDC)
http://www.mdc.it



2010-11-02 15:35:00 - News

Fonte: Medicinaoltre.com, Salute e benessere - Guida pratica per la famiglia
Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite


Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!