News dal mondo della cucina

Il RiccettAglio: ricette a base di aglio del Consorzio dell’Aglio di Voghiera (FE)

Il Consorzio di Voghiera (FE) vuole condividere i segreti di cucina per imparare a preparare i piatti più golosi a base di Aglio DOP!

Un profumo irresistibile, che solletica il naso e fa venire l’acquolina in bocca, che rimanda con la mente ai ricordi degli arrosti domenicali, ai pranzi dell’infanzia, a piatti cucinati con amore. E’ l’inconfondibile aroma dell’aglio, così vituperato ma così innegabilmente attraente che dona ad ogni pietanza un pizzico di carattere in più.

Tanto da diventare ingrediente di punta! L’utilizzo dell’aglio in cucina, documentato da secoli, è ora scientificamente riconosciuto grazie al Consorzio dell’Aglio di Voghiera (FE), che ha pubblicato un pratico ricettario che raccoglie una serie di ricette nelle quali il bulbo Dop ha il ruolo d’onore.

L’opuscolo, che è anche un omaggio ad uno dei prodotti più importanti dell’economia del territorio, inizia con un’introduzione dedicata al Ferrarese e ai suoi preziosi frutti, per poi stuzzicare l’appetito con un vero e proprio banchetto di colori e profumi davanti agli occhi di chi legge!

Perché la versatilità dell’aglio di Voghiera fa si che ogni tipo di cibo possa prendere allegria, come se la sua aggiunta corrispondesse ad un tocco di bacchetta magica! Tonno, polenta, spaghetti, salsa, alici, stufato, tutto si colora e si aromatizza all’aglio diventando un piatto diverso e speciale!

La caratteristica del ricettario è quella di raccogliere proposte griffate, con il sigillo dell’originalità. Le prime sono illustrate da senatori e giornalisti, poi si passa alla sezione dedicata ai ristoratori, agli chef e alle imprese alimentari con ricercate pietanze a base di Angus, faraona, ricotta di pecora, verdure, pesce, pollo, maiale, pasta e pizza.
E ancora i manicaretti preferiti dagli sportivi come Moser, Rivera e Burlani, piatti unici con pasta, carne e aglio con quel pizzico di gusto in più giusto per dare carica e sprint!

Il ricettario, ricco di immagini da far venire “l’agliolina” in bocca e di spiegazioni pratiche per realizzare al meglio i propri piatti più appetitosi, è disponibile al Borgo delle Aie, sede del Consorzio dell’Aglio di Voghiera, ed è completamente gratuito.

Ufficio stampa Ella per il Consorzio dell’Aglio di Voghiera (FE)
Sito web: www.agliodivoghiera.com



2010-11-12 12:42:45 - News

Fonte: Consorzio dell’Aglio di Voghiera
Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite


Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!