Chef a Teatro 11 e 12 dicembre a Longiano (Fc)

I migliori chef della romagna incantano il pubblico con ricette eseguite e recitate in diretta
Chef a Teatro è un progetto innovativo concepito con l’obiettivo di riscoprire i prodotti tipici del territorio romagnolo e creare un contenitore di eccellenze enogastronomiche in una cornice esclusiva come quella del borgo storico di Longiano.
Il Progetto nasce da un’idea di Luca Comandini e di Francesco Fichera per comunicare in modo nuovo, attraverso un format inedito, che la cucina di qualità non dimentica i sapori tradizionali e anzi riesce a trasformarli in punti forza. Ad ispirare i due ideatori, non solo la splendida cornice del comune di Longiano, un borgo antico appisolato sulle dolci colline di romagna, ma soprattutto l’amore per la cucina, intesa come momento creativo e appassionante, per chi è ai fornelli e soprattutto per chi ne assaggia il risultato.
Teatro Petrella: a partire dalle 20,00 nelle due serate, otto chef si alterneranno sul palco, allestito per l’occasione come una vera e propria cucina, per realizzare una ricetta esclusiva; recitata come si conviene a chi calca le scene di un teatro. Una giuria di esperti è chiamata ad assaggiare le creazioni ed interpretazioni per decretare, nella serata di domenica, il vincitore di questa prima edizione di Chef a Teatro.
Dalle 18,00 la Sala San Girolamo, sarà aperta per degustare i prodotti tipici del territorio proposti dalle aziende locali, assieme ad una selezione delle migliori produzioni vinicole dell’Emilia Romagna. Una degustazione aperta, tramite pagamento di un biglietto d’ingresso, anche al pubblico esterno.
Shakti ristorante: per le due serate il ristorante metterà i suoi fornelli a disposizione di due celebri firme dell’alta cucina italiana, Marco Bistarelli e Carlo Cracco. Cena dalle 21,00.
Per non perdersi nemmeno un istante dello spettacolo sul palco del Petrella, nelle serate dell’evento, teatro e ristorante saranno costantemente in collegamento audio video diretto.
Presentano la serata, direttamente da DECANTER, programma di Radio2, Federico Quaranta e Tinto.
La giuria è presieduta da Andy Luotto attore, giornalista e chef, Teresa Cremona del Touring Club, Andrea Grignaffini giornalista di "Spirito di Vino", Anna Morelli direttrice di "Apicius", Pierantonio Bonvicini giornalista e critico gastronomico.
I piatti saranno abbinati ai vini secondo le indicazioni di autorevoli sommelier come Giancarlo Mondini, Presidente Associazione Italiana Sommelier Romagna e Luca Gardini, da poco eletto Miglior Sommelier del Mondo.
Il premio del concorso sarà un'opera realizzata dallo scultore e pittore cesenate Roberto Valisi: una scultura che racconta la filosofia profonda dell’atto creativo, anche in cucina.
Le ricette uniche che saranno declamate dagli chef nelle serate a teatro verranno anche raccolte in una pubblicazione a cura di Elsa Mazzolini, direttore de La Madia Travelfood e personalità del mondo dell’enogastronomia.
Presentano la serata, direttamente da DECANTER, trasmissione di Radio2, Federico Quaranta e Tinto
Per non perdersi nemmeno un istante dello spettacolo sul palco del Petrella, nelle serate dell’evento, teatro e ristorante saranno costantemente in collegamento audio video diretto.
La giuria è presieduta da Andy Luotto attore, giornalista e chef, Teresa Cremona del Touring Club, Andrea Grignaffini giornalista di "Spirito di Vino", Anna Morelli direttrice di "Apicius", Pierantonio Bonvicini giornalista e critico gastronomico.
Per vedere il programma e i prezzi: chefateatro.it
2010-12-09 10:02:47 -
News
Fonte:
Chef a Teatro