News dal mondo della cucina

Tè verde amico della salute... i benefici? Peso e umore

I benefici del tè verde, due studi scientifici hanno dimostrato e confermato che fa bene per il tono dell’umore e per il controllo del peso.

Il tè verde è una bevanda antichissima preparata per infusione delle foglie di Camellia sinensis, una pianta arbustiva della famiglia delle teacee originariamente coltivata in Cina e in Giappone. Il tè verde è preparato trattando le foglie in maniera meno drastica del tè nero, ed anche per questo si caratterizza per la concentrazione elevata di composti fenolici (i flavonoidi) ad alto potere antiossidante. Fra questi le catechine negli ultimi anni hanno dimostrato diversi benefici per la salute.

In quest’ambito NFI - Nutrition Foundation of Italy –segnala due studi scientifici che confermano gli effetti positivi del tè sul tono dell’umore e sulla perdita e sul mantenimento del peso dopo una dieta.


Nel primo studio pubblicato sull’ American Journal of Clinical Nutrition, la relazione fra il consumo di tè verde, determinato mediante la compilazione di appositi questionari, e i sintomi della depressione, è stata valutata in una popolazione composta da 1058 anziani giapponesi con più di 70 anni. Dall’analisi dei risultati è emerso che tra i consumatori di 4 tazze di tè verde al giorno la prevalenza dei sintomi depressivi, di moderata e grave entità, era ridotta del 44% rispetto a coloro che ne consumavano una tazza o meno. Questa osservazione conferma i risultati di altri studi che hanno evidenziato l’effetto favorevole del tè verde, ed in particolare di alcuni suoi componenti come l’aminoacido teanina, sul tono dell’umore.

Il secondo studio pubblicato sull’Internal Journal of Obesity è una metanalisi dei risultati di altre ricerche scientifiche, realizzata con l’obiettivo di verificare l’impatto del tè verde sul peso corporeo. Precedentemente altri studi avevano evidenziato l’efficacia del tè verde sulla perdita e sul mantenimento del peso; tali effetti sarebbero variabili in base all’etnia ed al consumo abituale di caffeina. Per la metanalisi sono stati considerati 11 studi in lingua inglese sugli effetti dell’assunzione per 12-13 settimane di una miscela di epigallocatechina gallato, un polifenolo del tè con attività antiossidante, e caffeina, sotto forma di tè verde o di capsule. I risultati confermano che il tè verde induce un significativo calo ponderale, e promuove il mantenimento del peso corporeo dopo un periodo di bilancio energetico negativo, e che tali effetti possono variare in base all’etnia e sono ridotti dal consumo abituale di caffeina.
Ketchum Ufficio Stampa NFI – Nutrition Foundation of Italy



2011-06-09 10:06:23 - News

Fonte: Medicinaoltre.com, Salute e benessere - Guida pratica per la famiglia
Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite


Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!