Street Dinner 2: blind date col gusto sotto le stelle di Ferrara
Sabato 3 settembre 2011 la città estense torna ad emozionare con la seconda edizione dell’evento goloso più divertente e curioso che ci sia.
Siete pronti per il surprise party più emozionante dell’anno? Certe la data, la location e l’originalità, tutto il resto rimarrà segreto fino all’ultimo istante! Da appuntamento al buio a picnic chic, da puzzle di incastri a gioco di ruolo fino a social dinner… tutto questo e molto di più è STREET DINNER, l’evento gastronomico itinerante che dà appuntamento ai curiosi per le strade di Ferrara sabato 3 settembre 2011.
La prima edizione del 2010 è stata un successo assoluto: sold out dei 300 posti disponibili, oltre 150 camere d’albergo in lista d’attesa e centinaia di richieste giunte da tutto il mondo per partecipare alla prossima data: Las Vegas, Malibu, Minneapolis, Nuova Delhi, Tel Aviv, Parigi, Londra, Amsterdam…
Quest’anno saranno 400 i fortunati che potranno prendere parte alla magica notte, inebriati da un ensemble di arte, stupende scenografie naturali, eccellente gastronomia, animazioni improvvisate e commensali da scoprire tra un boccone e l’altro, con cui condividere uno spettacolo decisamente fuori dall’ordinario. Il dresscode è informale ma assolutamente glamour e soprattutto total white! L’abbigliamento dovrà essere coordinato sui toni del bianco e l’omaggio 2011 ai partecipanti sarà perfetto per completare la mise oltre ad essere il simbolo della manifestazione, passepartout che aprirà le porte della città, consentendo libero accesso a spazi, sconti e omaggi. Il look che meglio saprà interpretare lo spirito di Street Dinner sarà premiato.
La serata è organizzata come un FOOD-MOB, un percorso a tappe scandito dagli sms. Il primo dei messaggi svelerà la location dello stuzzicante aperitivo di benvenuto che intratterrà i partecipanti fino a circa un’ora prima dell’attesissima cena, tutt’altro che convenzionale. Il secondo avviso del cellulare indicherà il luogo in cui ritirare tavolino per due e sedie takeaway, oltre alla Street Dinner Bag (la borsa straripante di delikatessen - a sceltà tra due menù, uno di carne l’altro di pesce - e di tutto il necessaire per imbandire la tavola). A 30 minuti dall’ora X l’ultimo messaggio indicherà il “view-dinner”, ossia lo scorcio che farà da cornice alla serata, tra i più belli che offre la cittadina emiliana, eletta Patrimonio dell’Umanità per l’Unesco. Nel 2010, per la prima volta nella storia della splendida città estense il selciato davanti alla cattedrale è stato la suggestiva location della cena lume di stelle apparecchiata su 150 tavolini e quella del 2011 quale sarà? Corso Ercole I d’Este con vista sul Palazzo dei Diamanti oppure il Listone di Ferrara? Il cortile del Castello Estense o via delle Volte? Le Mura, le Delizie estensi o altri scenari mozzafiato?
Grande e panoramica novità è il “Best View”, punto di osservazione (e di scorpacciata) privilegiato: spazio dedicato a pochi che vivranno lo Street Dinner da una posizione esclusiva.
Tutto è perfettamente organizzato nei dettagli… ma per i convitati sarà imprevedibile, un’escalation entusiasmante sorpresa dopo sorpresa! Se non potete resistere sappiate che saranno tante le anticipazioni e le novità che si potranno scoprire passo passo iscrivendosi alla newsletter sul sito: www.streetdinner.info o su Facebook: http://www.facebook.com/#!/profile.php?id=100001221279943 e Twitter http://twitter.com/#!/StreetDinner. Street Dinner è prenotabile on line o direttamente all’agenzia Link Tours, dove si possono prenotare pacchetti turistici che comprendono anche il pernottamento in hotel.
2011-06-14 09:38:31 -
News
Fonte:
Ella Studio