News dal mondo della cucina

Semplici regole efficaci da seguire contro la contaminazione da germi e batteri

Per assicurare l’eliminazione di germi e batteri da cibi e superfici, il lavaggio con acqua non è sufficiente ed è importante affidarsi a soluzioni antibatteriche che ne assicurino l’eliminazione: test scientifici dimostrano l’efficacia battericida di soluzioni di ipoclorito di sodio per la disinfezione di cute, alimenti e oggetti, indumenti e superfici.

Ogni giorno entriamo in contatto con milioni di microrganismi, per lo più batteri, che vivono sui cibi, stoviglie, indumenti, giocattoli e quasi tutto ciò con cui ci relazioniamo ogni giorno. Nella maggior parte dei casi si tratta di germi innocui che non provocano nessuna conseguenza, ma può capitare che a volte siano la causa di vere e proprie infezioni, con danni talora anche gravi per la salute. Per questo è importante agire con tempestività per prevenire efficacemente contaminazioni e contagi.

“Germi e batteri possono rappresentare un pericolo per la salute, soprattutto quando le contaminazioni riguardano i cibi – spiega il Dott. Francesco Menichetti, Direttore dell’Unità Operativa di Infettivologia dell’Ospedale di Cisanello (Pisa) - Negli ultimi tempi sono stati registrati in Germania alcuni casi di intossicazione alimentare. Il batterio responsabile è l’Escherichia Coli, normalmente presente nell’intestino dell’uomo senza che provochi conseguenze negative per la salute. Alcuni ceppi di questo batterio producono però una tossina simile a quella del colera, che provoca diarrea e disidratazione, e molto più raramente manifestazioni più gravi che possono portare alla morte dei soggetti colpiti”.
E’ possibile che in Germania si sia sviluppato un ceppo mutato di Escherichia Coli, molto virulento e resistente alla terapia con i comuni antibiotici, che potrebbe espandersi velocemente tramite alimenti contaminati. Al momento in Italia non sono stati segnalati casi di contaminazione, ma è opportuno tenere alta l’attenzione in termini di prevenzione. Le autorità sanitarie raccomandano molta attenzione nel lavaggio di frutta e verdura per escludere il rischio di contaminazioni.
“Alcuni studi – continua Menichetti - hanno dimostrato che con l'acqua è possibile rimuovere solo il 70% dei microrganismi presenti su superfici e alimenti. Per questo è importante affidarsi a soluzioni antibatteriche che ne assicurino l’eliminazione, come ad esempio Amuchina. Test scientifici dimostrano l’efficacia battericida di soluzioni disinfettanti a base di ipoclorito di sodio nell’eliminazione di diversi germi e batteri, tra cui l’Escherichia Coli”.

La prima e fondamentale regola per evitare la diffusione di batteri è quindi la disinfezione con agenti specifici con potere antisettico, che permettano di salvaguardare con sicurezza la propria salute.
Amuchina è disponibile in soluzione liquida, gel per le mani, compresse, sapone disinfettante e spray e rappresenta un mezzo efficace per la disinfezione di cibi, cute, indumenti e superfici: in particolare per i cibi è importante ricordarsi, per un’efficacia ottimale, di lasciare agire il prodotto disinfettante per un quarto d’ora e successivamente di risciacquare con cura.
Ufficio Stampa Ketchum



2011-07-12 11:01:00 - News

Fonte: Medicinaoltre.com, Salute e benessere - Guida pratica per la famiglia
Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite


Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!