News dal mondo della cucina

Rassegna gastro-letteraria-pittorica, banchetti letterari

Cibi, pietanze e ricette nella letteratura italiana di Dante e Camilleri.
Mangia come scrivi celebra le sue nozze d’oro con la festa “Elogio del culatello”
Venerdì 20 gennaio ospiti della rassegna gastronomica e letteraria all’Hostaria Tre Ville gli autori Gian Mario Anselmi, Gino Ruozzi, Alberto Sebastiani, Carlo Varotti e l’artista Fausto Brozzi

PARMA – Mangia come scrivi giunge al traguardo delle nozze d’oro e celebra la sua cinquantesima cena letteraria e artistica. Nata nel novembre 2006 a Montechiarugolo, la rassegna ideata e condotta dal giornalista Gianluigi Negri, dopo trentasette appuntamenti svoltisi nel piccolo Comune del Parmense, si è “trasferita” nell’ottobre 2010 a Parma, all’Hostaria Tre Ville. Lì VENERDI’ 20 GENNAIO si festeggerà lo storico traguardo delle cinquanta cene: unica e sempre più imitata, la fortunata manifestazione ha messo a tavola, in cinque anni, duecento scrittori e artisti. E, riscontrando sempre più interesse e attenzione, guarda ora con fiducia al futuro: dopo l’appuntamento di gennaio, sono già stati calendarizzati gli altri cinque eventi mensili, in programma fino al prossimo giugno.

La festa del 20 gennaio sarà speciale in ogni senso. Protagonisti della serata “Elogio del culatello” saranno i docenti universitari Gian Mario Anselmi, Gino Ruozzi, Alberto Sebastiani e Carlo Varotti, curatori e autori del nuovo “Banchetti letterari” (Carocci editore, 412 pagine), la storia del cibo nella letteratura italiana da Dante a Camilleri. Insieme a loro, l’artista colornese Fausto Brozzi, noto non solo per le sue opere e le sue foto (in questa occasione presenterà alcuni scatti del suo calendario erotico) ma anche come produttore di pregiati culatelli. Il Re dei salumi (targato Brozzi) sarà al centro di una verticale (24, 36 e 72 mesi) accompagnata da bollicine dell’azienda agricola “Il Gruppetto” di Neviano de’ Rossi (Fornovo Taro), invitata come sempre da “Il Bere Alto” di Claudio Ricci.
A completare lo speciale menu (info e prenotazioni allo 0521 272524; inizio cena alle 21) saranno dei tagliolini fatti in casa con culatello croccante e julienne di zucchine ed un secondo con culatello al forno in crema di tartufo. Inoltre per questo compleanno hanno garantito la loro presenza alcuni scrittori e artisti che già sono stati protagonisti nelle passate edizioni di Mangia come scrivi.

Anselmi e Ruozzi sono i due curatori di “Banchetti letterari”: il primo è ordinario di Letteratura italiana e direttore del dipartimento di Filologia classica e Italianistica dell’Università di Bologna; il secondo insegna Letteratura italiana nella stessa università. Sebastiani, critico letterario di “Gazzetta di Parma” e assegnista di ricerca del dipartimento di Italianistica sempre a Bologna, nel libro ha firmato il saggio “Bistecche e braciole”. Varotti, che ha firmato il saggio “Abbuffata”, insegna Letteratura italiana all’Università di Parma.

Il prossimo appuntamento di Mangia come scrivi si terrà venerdì 24 febbraio. Protagonisti della serata “E’ pronto in tavola” saranno il comico Vito, Emanuela Folliero di Rete 4, Francesca Romana Barberini di Gambero Rosso Channel ed il maestro pasticcere Claudio Gatti.

VENERDÌ 20 GENNAIO
Elogio del culatello - Le nozze d’oro di Mangia come scrivi
OSPITI: Gian Mario Anselmi, Gino Ruozzi, Alberto Sebastiani, Carlo
Varotti, Fausto Brozzi
La rassegna celebra le sue prime 50 cene tra bollicine, una verticale
di pregiati culatelli (24, 36 e 72 mesi) prodotti da Brozzi e altri piatti
con il Re dei salumi. Presentazione di “Banchetti letterari” (Carocci)
con i suoi curatori e collaboratori. Esposizione degli scatti del calendario
erotico di Brozzi.

VENERDÌ 24 FEBBRAIO
È pronto in tavola
OSPITI: Vito, Emanuela Folliero, Francesca Romana Barberini, Claudio
Gatti
L’attore bolognese che svela le sue ricette e quelle di famiglia in “È
pronto in tavola” (Pendragon), la conduttrice di Rete 4 e le 220 ricette
da Oscar de “I bellissimi in cucina” (Cairo), la conduttrice di Gambero
Rosso Channel di nuovo ai fornelli in “A tavola con Francesca”
(Mondadori). E il maestro pasticcere Gatti con uno straordinario dolce:
la Focaccia di Tabiano.

VENERDÌ 23 MARZO
Mangia come film
OSPITI: Francesco Barilli, Francesco Campanini, Luca Magri, Flavio
Kampah (F CK)
Presentazione in anteprima di alcune scene del nuovo film di Campanini
“La casa nel vento dei morti”, interpretato da Magri e dall’attore/regista/artista
Barilli (autore del cult “Il profumo della signora in nero”). Esposizione dei
lavori dell’artista internazionale e filmaker F CK.

_________________

PROGRAMMA


VENERDÌ 20 APRILE
L’Italia nel pallone
OSPITI: Gianfelice Facchetti, Claudio Sanfilippo (Sanfi) e Tiziano
Marelli, Claudio Gavioli, Wainer Vaccari
Il ricordo di Giacinto Facchetti nelle parole del figlio (attore, inviato de “Le
iene” e autore per Longanesi di “Se no che gente saremmo”), la coppia
(cantautore e giornalista, uno milanista l’altro interista) di “Fedeli a San
Siro” (Mondadori), l’ex medico storico del Modena calcio (“Quarto tempo”,
Aliberti) e lo sport raccontato da uno dei più importanti pittori italiani.

VENERDÌ 18 MAGGIO
Parma storica, Parma blues, Parma visionaria, Parma
fotografica
OSPITI: Valerio Varesi, Antonio Bocchi, Antonio Tacete (Antonio
Ugolotti Serventi), Edoardo Fornaciari
Il giornalista di “Repubblica” con il suo nuovo omaggio alla Resistenza
(“La sentenza”, Frassinelli), il chirurgo e filmaker che ha esordito con
“Blues in nero” (Salani), lo scrittore surrealista de “Il teatro dei topi. Il
formichiere elettronico e altre storie” (Battei), il fotografo che ha appena
festeggiato i 40 anni di un’irripetibile carriera.

VENERDÌ 8 GIUGNO
Voglio un racconto spericolato
OSPITI: Gianluca Morozzi, Eva Clesis, Claudia Rinaldi, Alessandro
Pizzarotti, Massimo Casarini (editore Damster)
L’autore del cult “L’Emilia o la dura legge della musica” e del nuovo
“Chi non muore” (Guanda), l’autrice di “E intanto Vasco Rossi non
sbaglia un disco” (Newton Compton), la giornalista modenese presente
nell’antologia “Voglio un racconto… spericolato!” (Damster), il fotografo
parmigiano autore di “Vasco vintage” (Pendragon).

Presenta
Gianluigi Negri
www.mangiacomescrivi.it
info@mangiacomescrivi.it

Inizio Serate Alle ore 21.00
Prenotazione Obbligatoria allo 0521-272524

COSTO CENA: 35 EURO (4 portate dall’antipasto al dolce,
3 vini selezionati da “Il Bere Alto” di Claudio Ricci)
Hostaria Tre Ville - Parma - Strada Benedetta, 99/A





2012-01-10 09:21:55 - News

Fonte: Mangiacomescrivi.it
Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite


Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!