News dal mondo della cucina

All'università dei Sapori di Perugia la canapa non si fuma ma si mangia...

La canapa si utilizza come pianta curativa, fibra tessile, sostanza stupefacente e ora anche come ingrediente in cucina!
Uno chef del Centro nazionale di formazione e cultura alimentare dell'Università dei Sapori di Perugia, l'ha inserita in alcune ricette.

Ha utilizzato la cannabis sativa non la cannabis che is usa per produrre marijuana e hashish.

Nella cannabis sativa il contenuto di Thc, che è il principio attivo è bassissimo (pari a 0,2%), inoltre spiega Glenda Giampaoli, direttrice del museo della Canapa di Sant’Anatolia di Narco, i semi della canapa hanno proprietà nutrizionali per la salute umana.
La canapa è ricca di proteine di alta qualità, fibre solubili e insolubili, vitamine, minerali e acidi grassi essenziali.

In cucina si usa sottoforma di farina, semi o olio e foglie. Il sapore è dolciastro simile al gusto delle nocciole.
La canapa in cucina si usava qualche secolo fa nelle ricette italiane ed è proprio a questa antica tradizione culinaria che gli chef dell'Università si sono ispirati creando delle ricette particolari e soprattutto appetitose.

Dove si acquista la canapa sativa?




2012-01-12 09:30:52 - News

Fonte: Ricette della nonna
Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite


Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!