News dal mondo della cucina

Brindiamo a "birra" e combattiamo l'osteoporosi... con moderazione

Buone notizie per chi ama la birra. Secondo Assobirra è la bevanda alcolica preferita dai 30-40enni italiani – ha infatti superato l’esame della comunità scientifica: non solo non fa male, ma se consumata in quantità moderate può rappresentare un valido aiuto contro l’osteoporosi e in generale contro la perdita di densità minerale ossea tipica dell’età che avanza.
Lo confermano i dati pubblicati sulla rivista Journal of the Science of Food and Agriculture dai ricercatori dell’Università della California di Davis (U.S.A.) che hanno analizzato molti tipi di birra e sono giunti alla conclusione che oggi nei Paesi Occidentali questa bevanda antica – la bevevano anche gli egizi ai tempi dei faraoni – rappresenta una delle principali fonti di silicio dietetico, fondamentale per la salute di ossa e tessuto connettivo.

C’È BIRRA E BIRRA
Come spiegano gli autori della ricerca, il prezioso minerale è presente in origine nella buccia dei cereali utilizzati per la produzione e arriva nel boccale in forma solubile di acido ortosilicico con una biodisponibilità del 50%. “Le materie prime utilizzate e il processo di produzione influenzano pesantemente la quantità di silicio che arriva fino al consumatore” spiega Charles Bamforth, autore principale dello studio “il malto più chiaro e che ha subito meno stress da calore è, per esempio quello più ricco in silicio”. E allora via libera a un buon boccale di birra ogni tanto, senza però dimenticare che l’eccesso di alcol ha effetti devastanti sull’organismo – ossa comprese.

A cura di Cristina Ferrario




2012-01-13 14:22:52 - News

Fonte: Medicinaoltre.com, Salute e benessere - Guida pratica per la famiglia
Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite


Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!