News dal mondo della cucina

Gara di cucina glutenfree per bambini

Gara di cucina aperta a cuochi professionisti e al pubblico, le ricette presentate dovranno essere tutte rivolte ai palati dei più piccoli.

Domenica 25 marzo 2012 presso l’Hotel Radisson Blu di Roma (via F. Turati 171), a partire dalle ore 18.00 si sfidano piatti, odori, sapori, colori. Si sfida tutto quel che c’è in una cucina saporita e di alto livello. Un solo grande assente: il glutine. E quest’anno - grande novità - il trofeo di cucina glutenfree… si scopre bambino, pur essendo già “anziano” di diverse edizioni.

La novità, infatti, è che durante l’annuale gara di cucina, aperta a cuochi professionisti e non, le ricette presentate dovranno essere tutte rivolte ai palati dei più piccoli. Una bella sfida, allettante per i partecipanti oltre che per i piccoli destinatari. Chi infatti ha figli celiaci sa bene quanto sia difficile per un bimbo dire no alle merendine che gli altri bambini mangiano, o non assaggiare una pizza perché non è la pizza senza glutine – che per fortuna comunque ora si trova in molti locali ed è ottima. L’evoluzione del cibo per bambini celiaci deve però arrivare anche all’alta cucina, ed ecco che AIC Lazio (www.aiclazio.it, Associazione Italiana Celiachia del Lazio), ideatore e organizzatore della manifestazione assieme alla FIC Lazio (www.fic.it, Federazione Italiana Cuochi Regione Lazio) propone questa variante per il 2012.

A capitanare la giuria della gara, un cuoco di grande esperienza: Alessandro Circiello, presidente della Federazione Italiana Cuochi Regione Lazio e noto chef televisivo. Come sempre la gara – che termina con assaggio dei piatti da parte della giuria dei cuochi, della quale quest'anno farà parte anche un gruppo di 5 bambini – lascia il posto in serata alla cena. La cena in tavola, a differenza dei piatti in gara, sarà “studiata” anche per i palati adulti.

Dichiara Paola Fagioli, presidente AIC Lazio: “Manifestazioni simili servono a far capire a tutti, celiaci e non, che la cucina senza glutine non è né impossibile né particolarmente complessa. Basta conoscerne i principi e i celiaci possono mangiare anche meglio di chi celiaco non è”.

La partecipazione al trofeo in qualità di pubblico è libera e gratuita. Segue cena su prenotazione al costo di 30 Euro.

Per iscriversi alla gara i cuochi, professionisti e non, devono scrivere entro il 5 marzo a: sabrinapulcini@libero.it. Per partecipare in qualità di spettatori e per la cena è obbligatoria la prenotazione. Chiamare Erika Serafini al numero 393 92 87 633 o scrivere a: reisetipps.reservation@virgilio.it

Hotel Radisson Blu (via F. Turati 171 - Roma)

AIC è una struttura che opera tramite volontari e viene tenuta in vita dalle quote associative. Realizza attività sportive, culturali, informa sulla celiachia, svolge lobbying presso le Istituzioni perché i diritti del celiaco siano sempre maggiormente riconosciuti e seleziona i ristoranti, gli alberghi ed i locali “a prova di glutine” e quindi adatti ai celiaci. Anche una sola contaminazione da glutine, infatti, è dannosa per chi soffre di questa intolleranza permanente.





2012-02-28 09:39:43 - News

Fonte: Ufficio stampa: SuLLeali
Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite


Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!