Come rimettersi in forma dopo l'inverno
L’inverno è ormai agli sgoccioli e progressivamente gli abiti diventano più leggeri lasciandoci ad un temuto tete a tete con il nostro corpo. Non sempre infatti la stagione fredda ci lascia in condizioni fisiche perfette; spesso ci ritroviamo con la pelle secca e un colorito pallido, con quei due chili di troppo faticosissimi da smaltire e con l’umore sotto i tacchi.
Ecco qui 10 preziosi consigli utili che vedono protagonista il pompelmo per rimettersi in forma e sbocciare come i fiori in primavera:
Eliminare le cellule morte e levigare la cute. Per uno scrub naturale, faciel da preparare in casa, mescolare 2 cucchiaini di zucchero, 2 cucchiaini di miele 4 cucchiai di olio di mandorle dolci,due cucchiai di succo di pompelmo ed applicare e dopo il bagno o la doccia
Pulire e purificare il viso. Un aiuto ci viene dalla natura: il succo di pompelmo - ad esempio - diluito in acqua favorisce la pulizia delle pelle impura.
Idratare ed illuminare la pelle. Con una buona crema idratante o con una maschera “fai da te” :’olio essenziale di pompelmo che ha proprietà rinfrescanti miscelato con olio essenziale di lavanda con capacità lenitiva ed olio di jojoba permette di ottenere un composto nutriente ed idratante da applicare sul viso dopo la regolare pulizia; per una pelle di velluto…
Contrastare la cellulite. Un rimedio naturale contro l’insorgenza di questo fastidioso inestetismo è il consumo di pompelmo, frutto che aiuta ad eliminare i liquidi in eccesso combattendo la ritenzione idrica e la sensazione di gonfiore. Bastano due bicchieri di succo al giorno per ottenere un effetto drenante.
Ridurre il gonfiore di gambe e caviglie. Un massaggio con olio d’oliva arricchito con qualche goccia di olio essenziale di pompelmo contribuisce a ridurre il gonfiore di gambe e piedi; per gambe a prova di minigonna!
Muoversi. Che sia praticare lo sport preferito, andare in palestra, fare una semplice passeggiata o pedalare in bicicletta, fare moto è indispensabile per ritrovare forma, salute e benessere. Un alleato del fitness è sempre il pompelmo. Alcuni studi dimostrano che mangiare un pompelmo rosso prima dell’allenamento migliora le performance atletiche. Grazie al contenuto zuccherino, il pompelmo rosso è inoltre è adatto agli sportivi per recuperare energie dopo lo sforzo fisico.
Curare l’alimentazione. Privilegiare cibi ricchi di acqua e di vitamine come la frutta e la verdura per disintossicarsi e depurarsi. Il pompelmo rientra tra i frutti consigliati perché ricco di vitamine, antiossidanti, sali minerali e acqua. Il suo succo è inoltre molto indicato nelle diete dimagranti perché pare permetta di ridurre l’assorbimento di grassi e zuccheri e sia in grado di inibire lo stimolo della fame.
Depurarsi. Scegliere bevande non dolci o gassate e concedersi oltre all’acqua tisane, succhi e spremute fresche. Il succo di pompelmo è ideale perché altamente disintossicante: l’agrume ha il potere infatti di eliminare dai liquidi interni (soprattutto la linfa) le sostanze di scarto favorendo la diuresi, senza lasciare fiacchi e indeboliti, come spesso accade utilizzando altri tipi di drenanti. Con la sua funzione diuretica e depurativa, rafforza inoltre stomaco e polmoni, reni e fegato.
Ricaricarsi e trovare nuova energia. L’aroma fruttato del pompelmo dona immediatamente vitalità e una nuova carica energetica. L'essenza di pompelmo è tonica, antidepressiva ed euforizzante, contrasta gli esaurimenti sia mentali che fisici, ridona tono alla pelle e ai muscoli, stimola il sistema linfatico e l'appetito, evoca sensazioni di benessere e vitalità.
Nutrire la mente con i colori. La cromoterapia ce lo insegna, ogni colore ha forze e significati particolari. Giallo come il sole, il pompelmo è riconosciuto da questa scienza quale frutto che influisce positivamente sull’umore. Il prezioso agrume invita a socializzare, sognare giornate estive e alle vacanze, riporta a sensazioni di giovinezza e sprona a provare le gioie della vita.
2012-03-02 09:33:36 -
News
Fonte:
Goodwill Pr per Jaffa