Ingredienti per 4 persone:
450 gr. di colarda vaccina tagliata a fette spesse un cm.
Un barattolo da 1/2 kg. di pomidoro pelati
1/2 bicchiere di olio d'oliva
1 spicchio d'aglio
un ciuffo di prezzemolo fresco
sale
pepe
1/2 cucchiaio di origano secco
Preparazione della ricetta "Carne alla pizzaiola":
Con le forbici da cucina eliminare eventuali nervetti o grasso eccessivo dalle fettine di carne, poi tagliarle in bocconcini quadrati di circa due cm. di lato.
In un'ampia padella antiaderente versare l'olio e mettervi a sfrigolare l'aglio privo di camicia dopo averlo schiacciato sotto la lama di un grosso coltello;
quando l'aglio è imbiondito, ma non bruciato toglierlo via; versare il contenuto della scatola di pomidoro nella padella con l'olio fumante, salare e pepare ed abbassando la fiamma portare a cottura in dieci minuti la salsa;
aggiungere alla fine il prezzemolo finemente tritato e versare subito nella salsa i quadrotti di carne oppotunamente sciacquati ed asciugati;
tenendo sempre bassa la fiamma lasciar cuocere la carne rimestandola di tanto in tanto con un mestolino di legno;
dopo 15 minuti spegnere il fuoco e salare e pepare la carne q.b. fuori dal fuoco; spargere il 1/2 cucchiaio di origano sulla carne, rimestare il tutto e servir la pietanza in un ampio piatto accompagnandola o con patate fritte o insalata verde.
Autore: Raffaele Bracale
Altre ricette con...
colarda vaccina
Chili con carne tex-mex
(Secondi Piatti, Carni rosse)
Tagliate la polpa di manzo a dadini o se preferite macinatela. In un tegame scaldate l’olio e rosolate la carne mescolan ...
Filetto laetitia
(Secondi Piatti, Carni rosse)
Far cuocere su una griglia dalla parte esterna del filetto finoa raggiungere al cuore una temperatura di circa 37 °C.
...
Manzo con verdure in salsa di ostriche
(Secondi piatti, Carni rosse)
Prendete le fette di manzo e tagliatele a rettangoli di cm 2x3 e mettete il tutto in una terrina con 2 cucchiai di sals ...
Filetto del gourmet
(Secondi piatti, Carni rosse)
Lavare e mondare la maggiorana.
Tritare grossolanamente il prosciutto, la pancetta e la maggiorana; insaporire il trito ...