Ingredienti per 4 persone:
8 filetti di vitello (spessi un cm.),
8 fette sottili di speck ,
8 fette sottili di lardo di pancia,
8 fette di caciocavallo piccante affettato molto sottilmente,
un bicchiere e mezzo d’olio d’oliva ev.,
farina bianca q.s.
pangrattato q.s.
4 uova,
sale fino e pepe bianco q.s.

Preparazione della ricetta "Cordon bleu":
Poggiate le fette di filetto su di un tagliere e tenetele ferme con una mano, mentre con l’altra, servendovi di un coltello affilatissimo a lama larga, sottile e flessibile, apritele longitudinalmente seguendo lo spessore, in pratica dividendo lo spessore delle fette, ma senza separare le due parti in modo da ottenere delle fette di filetto che aperte risultino, per ampiezza, il doppio delle originarie fette e, per spessore, la metà; sciacquatele velocemente sotto un getto d’acqua fredda, asciugatele con carta assorbente da cucina e rimettetele aperte sul tagliere sistemando , in ogni fetta cosí aperta una per lato (non l’una sull’altra) una fettina di speck ed una di lardo, fettine che si possono anche piegare in due se risultassero troppo ampie; sistemate infine al centro una o due sottili fettine di caciocavallo e richiudete le fette di filetto fermandole con un paio di curadenti per ogni fetta; sbattete a spuma le uova con un pizzico di sale fino e due di pepe bianco;ponete tutto l’olio in una padella di ferro nero e portatelo a temperatura; intanto infarinate i cordon bleu,intingeteli nell’uovo, rollateli nel pangrattato e friggeteli nell’olio bollente per non piú di 3’ per lato, rivoltandoli delicatamente per non farli aprire; prelevateli con una schiumarola, poggiateli su carta assorbente da cucina e mandateli in tavola caldi di fornello con un contorno di purea di patate o verdure stufate.
nota
È, per chi ama la carne, una ricetta gustosissima e tutta la difficoltà della ricetta sta nell’aprire a libro i filetti (i meno esperti possono ferirsi con il coltello affilatissimo…); se la faccenda risultasse troppo difficoltosa ci può pensare il macellaio!
In luogo dei filetti vitello, con il medesimo procedimento ed identici ingredienti si posson prepare dei cordon bleu fatti con petti di pollo o tacchino, ma il filetto di vitello o manzo à tutt’un altro sapore, e la carne bianca lasciamola alle cucine degli ospedali e delle cliniche!

Vini: Corposi vini rossi campani (Solopaca, Aglianico, Piedirosso, Taurasi) serviti a temperatura ambiente.


Autore:

Pollo al limone e coriandolo
Pollo al limone e coriandolo
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Infarinare i pezzi di pollo con farina e un po' di pepe e rosolarli in olio e burro, fino a quando diventano ben dorati ...

Pollo con peperoni alla romana
Pollo con peperoni alla romana
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Salare e pepare i pezzi di pollo, cospargerli con gli aromi e metterli a dorare, in una padella, con due cucchiaiate d'o ...

Filetto di maiale ai funghi cinesi e bambù
Filetto di maiale ai funghi cinesi e bambù
(Secondi piatti, Carni bianche)
Mettete i funghi secchi a bagno in una padellina di acqua calda per 30 minuti per farli rinvenire, quindi scolateli, lav ...

Sovracoscia di pollo con erbe aromatiche e verdurine
Sovracoscia di pollo con erbe aromatiche e verdurine
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Tagliare a medaglioni la sovracoscia di pollo, passarli nel preparato ottenuto con il pane bianco grattugiato e le erbe ...

Farfalle di vitello cremose
Farfalle di vitello cremose
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Lavate un limone, pelate la buccia (solo la parte esterna) e tagliatela fine fine. Cuocetela in un tegamino aggiungen ...




Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite


Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!