Ingredienti:
400 gr. di cioccolato fondente
300 gr. di marroni canditi
75 gr. di cacao amaro
6 cucchiai rum
30 gr. di zucchero a velo
Preparazione della ricetta "Cuneesi al rum":
Passate al setaccio i marroni, mescolateli con il cacao, lo zucchero e il rum.
Amalgamate molto bene, poi mettete la crema a rassodare al fresco.
Quando si sarà rassodata, ricavatene delle palline, sistematele su un piatto e conservarle ancora in frigo.
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato spezzettato e lasciatelo poi raffreddare.
Quando sarà freddo, ma non indurito, immergetevi via via le palline di crema (usate una forchettina a due rebbi, tipo quelle per olive o per fonduta), giratele affinghè si ricoprano bene, scolatele e mettetele su un foglio di carta oleata.
A lavoro ultimato, lasciate raffreddare i cunesi e poi metteteli nei pirottini di carta.
Se volete potete cospargerli con cacao in polvere.
Note: Ecco come fare in casa questi buonissimi cioccolatini piemontesi. Questa è la ricetta della mamma di mio cognato, che abita appunto in quella zona, e lei li fa sempre così.
Autore: Elisa
Maritozzi
(Dolci, Pasticcini e biscotti)
Diluite il lievito di birra in pochissima acqua tiepida ed utilizzatelo per impastare 50 gr di farina.
Con l’impasto fo ...
Amaretti
(Dolci, Pasticcini e biscotti)
Innazitutto bisogna preparare le mandorle pelandole, dopo averle scottate in acqua bollente, e poi mettendole ad asciuga ...
Macaron ricetta base
(Dolci, Pasticcini e biscotti)
Prendete le mandorle tritate ed utilizzando un mixer fatele diventare una farina finissima che unirete allo zucchero a v ...
Panini dolci alla zucca
(Dolci, Pasticcini e biscotti)
Mescolare il lievito e la farina e mettere da parte.
Versare in un recipiente tutti gli ingredienti umidi, il sale, lo ...
Carbone dolce della Befana
(Dolci, Pasticcini e biscotti)
Portare a bollore 300g di zucchero semolato coll'acqua fino a che si caramella.
Se lo volete colorato aggiungete il col ...