Ingredienti: 450 ml di latte
un bicchierino di rum
1 arancia bio (scorza grattata)
burro fuso q.b.,
3 uova intere
50 grammi di zucchero
100 grammi di cioccolato bianco
zucchero a velo
un Panettone classico.
Tempo di preparazione: circa 60 minuti
Preparazione della ricetta "Dolce di panettone all’arancia e rum":
Ungete una teglia e spennellate di burro fuso ogni fetta di Panettone che disporrete ben allineate e pressate.
Nel frattempo scaldate il latte, toglietelo dal fuoco e sciogliete dentro il cioccolato con una frusta.
In un una ciotola stabbette con una frusta le uova con lo zucchero e gli aromi.
Unite i due composti e filtrate se ci sono dei residui più solidi.
Con un mestolo versate il composto liquido sulle fette e se faticano ad assorbire il liquido aspettiate 10 minuti e riprendete l’operazione per fare assorbire il più possibile.
Si può cospargere la superficie con dello zucchero di canna per un effetto croccante.
Mettete in forno per 30 minuti (ma controllate perché ogni forno ha la sua personalità) a 180 gradi. Tutto il liquido deve essere stato inglobato e la consistenza di quel poco che rimane ai bordi deve essere quello di una crema catalana.
Lasciate raffreddare e spolverate con zucchero a velo.
Questo docle di panettone è buono tiepido ma anche freddo il giorno dopo.
Ciambella ricca alla frutta per diabetici (Dolci, Torte)
Preriscaldate il forno a 150 °C.
Mettete tutta la frutta secca in una casseruola di medie dimensioni; aggiungete il s ...
Torta con mousse di mela (Dolci, Torte)
Sbucciare e tagliare le mele a dadini e cuocerle in 3 cucchiai di zucchero, poca acqua e uno spruzzo di vino bianco (se ...
Delizia al cioccolato (Dolci, Torte)
Fondere il cioccolato a bagnomaria; quando è morbido, aggiungere il burro a pezzetti e lavorare a mano con una frusta fi ...
Torta di mele light (Dolci, Torte)
In una ciotola, mettere le mele, sbucciate e tagliate a fettine sottili, su cui verrà versato lo zucchero (60 gr.) e il ...
Plumcake con farina di riso (Dolci, Torte)
In una ciotola lavorate gli ingredienti unidendo per ultimo il lievito e o il cioccolato in goccie o della frutta secca ...