Ingredienti:
Latte, mezzo litro.
farina gialla, grammi 100.
emmenthal
2 uova
pangrattato
olio
Preparazione della ricetta "Frittelle di polenta alla lodigiana":
Fatene una polenta e, prima di ritirarla dal fuoco, salatela; così a bollore versatela sulla spianatoia e con un coltello da tavola intinto nell'acqua distendetela alla grossezza di mezzo dito scarso. Diaccia che sia, tagliatene tanti dischi che riusciranno 30 o 32 se vi aggiungete i ritagli impastandoli e stiacciandoli con le mani. Questi dischi appaiateli, mettendovi in mezzo una fettina di emmenthal, per ottenere così da 15 a 16 frittelle.
Frullate ora due uova, ché tante occorrono per poterle dorare con queste e col pangrattato, e friggetele nello strutto o nell'olio.
Servitele calde per contorno a un arrosto.
Melanzane impanate
(Contorni, Fritti)
Lavate le melanzane, tagliatele a rondelle di circa 1 cm, salatele e fatele sgocciolare, devono perdere il loro liquido. ...
Anelli di cipolla fritti
(Contorni, Fritti)
In una ciotola sbattere le uova con una frusta a mano, aggiungere l'olio e l'acqua frizzante fredda, unire la farina e i ...
Zucchine marinate alla greca
(Contorni, Fritti)
Lavate e pulite le zucchine, tagliatele a rondelle e friggetele nella Wok con abbondante olio caldo; sgocciolatele bene ...
Radicchio in pastella
(Contorni, Fritti)
Tagliare a spicchi il radicchio ben lavato e asciugato.
In una ciotola sbattere le uova con una frusta a mano con la bi ...