Ingredienti per 50 meringhe di 3 cm di diametro cad.: 90 g di mandorle tritate
150 g di zucchero a velo
2 albumi (72 g in tutto)
20 g di zucchero semolato
1 pizzico di sale
Colorante alimentare in pasta (in base al colore che volete dare alle meringhe)
Tempo di preparazione: circa 70 minuti
Preparazione della ricetta "Macaron ricetta base":
Prendete le mandorle tritate ed utilizzando un mixer fatele diventare una farina finissima che unirete allo zucchero a velo.
In una terrina dai bordi alti montate gli albumi con un pizzico di sale utilizzando una frusta elettrica o ancora meglio aiutandovi con una planetaria con il gancio a frusta.
Aggiungete gradualmente all’impasto lo zucchero semolato, sbattendo il tutto fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto ed il composto non sarà montato a neve.
Continuando a sbattere il composto, aggiungete il colorante alimentare in pasta sufficiente ad ottenere il colore desiderato.
Nel frattempo dividete in 3 parti la farina di mandorle ottenuta e mischiata con lo zucchero a velo ed unitela al composto di albumi una porzione alla volta mescolando con un cucchiaio di legno, a questo punto la meringa avrà ottenuto una consistenza densa e appiccicosa.
Prendete due placche da forno, e rivestitele di carta da forno, prendete il composto e mettetelo delicatamente in una sac- a poche con la bocchetta liscia e su ogni placca disponete 25 mucchietti di circa 2 centimetri di diametro.
Fate asciugare 20, 25 minuti all’aria, passato il tempo di riposo la superficie delle meringhe dovrebbe risultare liscia e senza bolle.
Preriscaldate il forno a 150 gradi e infornate una placca da forno alla vota sul ripiano più basso del forno per circa 12 minuti quindi sfornate e lasciate raffreddare.
Dopo 2 minuti circa, girate le meringhe in modo che l’umidità evapori anche nella parte inferiore.
Una volta raffreddate le meringhe prendetene 2 e farcitene una chiudendo la farcitura con la seconda meringa come si fa con i baci di dama.
Potete riempire i macaron come meglio credete, con creme alla frutta, ganache al cioccolato o creme al burro.
Preparazione: 45 minuti + il tempo di riposo di 25 minuti
Cottura: 25 minuti
Difficoltà: media
Consigli dello chef
Il colorante in pasta alimentare è reperibile in tutti i negozi specializzati.
Per la cottura, invece di utilizzare le placche da forno, potete acquistare dei comodissimi stampi in silicone per macaron.
Dolcetti alle prugne (Dolci, Pasticcini e biscotti)
Snocciolate le prugne e fatele macerare per 1 ora in una scodella con il brandy.
Scolatele, strizzatele e tritatele.
I ...
Cookies al cioccolato (Dolci, Pasticcini e biscotti)
Sbattere le uova con lo zucchero, unire latte, il burro fuso, la farina e il lievito.
Impastare per bene, poi unire il ...
Biscotti alla nutella (Dolci, Pasticcini e biscotti)
Mettere il latte in un piatto e la farina di cocco in un altro;
si prende un pavesino da unire con un altro pavesino in ...
Ciambelline morbide al cocco (Dolci, Pasticcini e biscotti)
Per prima cosa tirare il burro fuori dal frigorifero e farlo ammorbidire a temperatura ambiente per almeno 1 ora.
In ...
Macaron con crema al mango (Dolci, Pasticcini e biscotti)
Preparate le meringhe utilizzando la ricetta base.
Per preparare la crema per la farcitura, in una ciotola mettete a ba ...