Ingredienti:
500 gr Petto di vitella di latte tutto in un pezzo
170 gr Magro di vitella di latte senz'osso
40 gr Prosciutto grasso e magro
40 gr Mortadella di Bologna
15 gr Parmigiano
Un quarto di spicchio d'aglio
4/5 Foglie di prezzemolo
Uova
olio
tartufi, opzionale
sale e pepe
Preparazione della ricetta "Petto di vitella di latte ripieno":
Fate un composto col suddetto magro di vitella di latte in questa maniera: nettatelo dai tendini e dalle pelletiche, se vi sono, e tritatelo finissimo con un pezzetto di grasso di prosciutto levato dai suddetti 40 grammi. A questa carne battuta aggiungete l'aglio e il prezzemolo, tritati finissimo, il parmigiano, l'uovo, una presa di pepe, pochissimo sale e mescolate il tutto ben bene. Se avete d'occasione una pallina di tartufi tritatela nel composto e sentirete che ci sta d'incanto.
Disossate il petto dalle ossa dure e lasciategli le tenere; apritelo nel tessuto connettente passando il coltello al di sotto delle costole sì che diventi doppio di superficie come si fa di un libro quando si apre. Sopra la metà del petto dove sono rimaste le ossa tenere, distendete parte del composto e sopra a questo disponete parte del prosciutto o della mortadella tagliati a strisce larghe un dito intercalandole a poca distanza tra loro.
Sopra a questo primo strato ponetene un secondo e un terzo, se avete roba sufficiente, tramezzando sempre il composto e i salumi.
Finita l'operazione tirate sopra al ripieno l'altra metà del petto rimasta nuda, per chiudere, come sarebbe a dire, il libro e con un ago grosso e refe cucite gli orli perché il ripieno non ischizzi fuori; oltre a ciò legatelo stretto in croce con lo spago.
Così acconciato mettetelo al fuoco in una cazzaruola con un pezzo di burro, sale e pepe, e quando avrà preso colore da ambedue le parti, portatelo a cottura con acqua versata a poco per volta.
Servitelo caldo col suo sugo ristretto; ma prima scioglietelo dallo spago e dal refe. Se è venuto bene deve potersi tagliare a fette e far bella mostra di sé coi suoi lardelli.
Note: Potete contornarlo di piselli freschi cotti nel suo sugo, o di finocchi tagliati a spicchi, ma prima lessati.
Autore: -
Fusi di pollo al bacon
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Cospargere i fusi con un trito di salvia e scorza di limone grattugiata, salarli, peparli e avvolgere ognuno in una fett ...
Vitello tonnato della zia Nicoletta
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Pulire bene il sedano, la carota, la cipolla e mettere il tutto in una pentola insieme con il magatello di vitello. Aggi ...
Pollo con peperoni alla romana
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Salare e pepare i pezzi di pollo, cospargerli con gli aromi e metterli a dorare, in una padella, con due cucchiaiate d'o ...
Fusi di pollo alla birra con patate
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Tritare la cipolla insieme al rosmarino e la salvia, poi distribuire questo trito sul fondo di una teglia e sistemarvi s ...
Pollo al Barbera
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Rosolare in poco olio il pollo infarinato, salare, bagnare col vino, far evaporare l'alcool e aggiungere un mestolo d'ac ...