Ingredienti per 4 persone: 4 ossibuchi di vitello tagliati alti (meglio se ricavati dallo stinco del posteriore),
farina bianca,
gr. 60 di burro,
un po' di cipolla tritata,
1/2 bicchiere di vino bianco secco,
brodo,
sale.
Per la gremolada:
1 spicchio d'aglio,
1 limone,
un po'di prezzemolo.
Tempo di preparazione: circa 60 minuti
Preparazione della ricetta "Ossobuco alla milanese":
In una casseruola larga far dorare il burro e la cipolla, mettere gli ossibuchi infarinati, e rosolarli da ambo le parti. Bagnarli con il vino, lasciare evaporare, salare, pepare e coprire la casseruola. Portate a cottura a fuoco dolce per almeno un'ora. A metà cottura girare gli ossibuchi. Controllare di tanto in tanto e se il sugo asciugasse troppo, aggiungere un po' di brodo. Nel frattempo preparare la gremolada tritando lo spicchio d'aglio con il prezzemolo e unendo la scorza grattugiata, solo la parte gialla, del limone.
Una decina di minuti prima del termine della cottura versare la gremolada sugli ossibuchi. accomodarli quindi su un piatto di portata con sopra il sugo di cottura e servirli accompagnandoli con un risotto alla milanese o con un purè.
Cosciotto di agnello glassato (Secondi Piatti, Carni bianche)
Portare l’agnello a temperatura ambiente.
Con un coltello praticare dei tagli nella coscia di agnello e inserirci le ...
Tofu con vitello piccante (Secondi piatti, Carni bianche)
Tagliate le fette di tofu in rettangoli, prendete il vitello e tagliatelo finemente in listarelle.
Lavate e mondate il ...
Scaloppine al mascarpone e vino rosè (Secondi Piatti, Carni bianche)
Battete bene le scaloppine, tagliatele a meta' se sono grandi e infarinate.
In una padella fate sciogliere il burro con ...
Faraona in insalata con capperi e cipolline (Secondi piatti, Carni bianche)
Rosolate il petto d’anatra in una padella con poco olio; cuocete brevemente in modo che la carne resti rosa all’interno. ...