Ingredienti:
triglie
aglio
prezzemolo
sedano
aglio
olio
pomodori a pezzi
sale e pepe
prezzemolo
Preparazione della ricetta "Triglie alla livornese":
Fate un battutino con aglio, prezzemolo e un pezzo di sedano; mettetelo al fuoco con olio a buona misura e quando l'aglio avrà preso colore, unitevi pomodori a pezzi e condite con sale e pepe. Lasciate che i pomodori cuociano bene, rimestateli spesso e passatene il sugo. In questo sugo collocate le triglie e cuocetele. Se sono piccole non hanno bisogno d'esser voltate e se il vaso dove hanno bollito distese non è abbastanza decente prendetele su a una a una per non romperle e collocatele in un vassoio.
Poco prima di levarle dal fuoco fioritele leggermente di prezzemolo tritato.
Note: La pesca di questo pesce è più facile e più produttiva di giorno che di notte e la sua stagione, quando cioè è più grasso, è, come si disse, il settembre e l'ottobre.
Autore: -
Altre ricette con...
triglie
Sogiola cremosa in agrodolce
(Secondi Piatti, Pesce)
Prendete una padella, fateci sciogliere la noce di burro e adagiate i filetti di sogliola ben infarinati.
Fateli cuoc ...
Filetti di merluzzo con zucchine
(Secondi Piatti, Pesce)
Mettete i filetti di merluzzo con il succo di mezzo limone in un piatto e lasciateli marinare nel frattempo che prepara ...
Filetti di salmone impanati al forno
(Secondi piatti, Pesce)
Prendete i filetti di salmone ungeteli con pochissimo olio e poi passateli nella panataura comprendo bene tutta la sup ...
Calamari alle verdurine
(Secondi Piatti, Pesce)
Eliminare l'interno del calamaro e preparare la farcitura: passare con un cutter il pane, a parte tagliare a cubetti la ...