Ingredienti:
triglie
aglio
prezzemolo
sedano
aglio
olio
pomodori a pezzi
sale e pepe
prezzemolo
Preparazione della ricetta "Triglie alla livornese":
Fate un battutino con aglio, prezzemolo e un pezzo di sedano; mettetelo al fuoco con olio a buona misura e quando l'aglio avrà preso colore, unitevi pomodori a pezzi e condite con sale e pepe. Lasciate che i pomodori cuociano bene, rimestateli spesso e passatene il sugo. In questo sugo collocate le triglie e cuocetele. Se sono piccole non hanno bisogno d'esser voltate e se il vaso dove hanno bollito distese non è abbastanza decente prendetele su a una a una per non romperle e collocatele in un vassoio.
Poco prima di levarle dal fuoco fioritele leggermente di prezzemolo tritato.
Note: La pesca di questo pesce è più facile e più produttiva di giorno che di notte e la sua stagione, quando cioè è più grasso, è, come si disse, il settembre e l'ottobre.
Autore: -
Altre ricette con...
triglie
Gamberoni in salsa chili piccante
(Secondi Piatti, Pesce)
Sgusciate e pulite i gamberoni, se volete potete lasciare la coda come ornamento come fanno i cinesi.
Fate scaldare un ...
Pesce persico rustico
(Secondi piatti, Pesce)
Lavate e asciugate i filetti di pesce persico, poi insaporiteli con sale e pepe.
Pulite le cipolle e tagliatele a fetti ...
Spigola all’uva e ribes rosso
(Secondi piatti, Pesce)
Prendete la spigola, togliete la pelle e sfilettatela ricavando 4 scaloppe.
Lavate e mondate il porro e lo scalogno, me ...
Lumachine di mare con sughetto rosso
(Secondi Piatti, Pesce)
Lavate bene le lumache, mettetele in una pentola capiente con acqua fredda, le lumache devono essere coperte dall'acqua ...
Cozze allo zafferano
(Secondi Piatti, Pesce)
Tagliare a rondelle gli scalogni e rosolarli nel burro con un pizzico di pepe, unirvi le cozze, irrorarle con il vino, i ...