Ingredienti per 4/5 persone:
500 gr di pesce
sugo di pomodoro o conserva
un quarto di cipolla
2 uova
parmigiano
pane a fette o crostini
burro
prezzemolo
sedano
sale e pepe
olio
Preparazione della ricetta "Zuppa alla certosina":
Fate un battuto con un quarto di cipolla, prezzemolo e sedano; mettetelo al fuoco con olio, e colorito che sia, versateci il pesce, bagnandolo quando è asciutto con acqua, sugo di pomodoro o conserva; sale e pepe per condimento. Lasciatelo cuocer bene e poi versate l'acqua occorrente per la zuppa: un litro o poco più fra prima e dopo potrà bastare. Passate il tutto dallo staccio o da un colino, strizzando bene, e rimettetelo al fuoco per fargli alzare il bollore e per versarlo adagio adagio nella zuppiera, ove avrete disfatte avanti due uova con tre cucchiaiate di parmigiano. Prima di mandare la zuppa in tavola, gettateci il pane, il quale, a piccoli dadi, può essere soltanto arrostito, oppure fritto nell'unto che più vi aggrada: burro, olio o lardo. Le uova col parmigiano, se non vi dispiace di vederle rapprese a stracci, si possono anche frullare a parte e versarle nella pentola, mescolandole fortemente, quando il brodo è a bollore.
Zuppa di cozze alla napoletana
(Primi Piatti, Zuppe)
Spazzolate bene con l'apposita spazzolina metallica e lavate le cozze.
In un' ampia teglia a bordi alti, con tutto l'o ...
Vellutata allo zafferano
(Primi piatti, Zuppe)
Tagliare a dadini le patate e le cipolle, soffriggere nel burro queste ultime, unire patate, zafferano, brodo, noce mosc ...
Gazpacho
(Primi piatti, Zuppe)
Lavare, asciugare e mettere i pomodori in una grossa casseruola e versarci sopra l’acqua bollente salata in modo da copr ...
Vellutata di patate, carote e yogurt
(Primi piatti, Zuppe)
Sbucciate le patate, tagliatele a pezzettini e mettetele in una pentola con l'acqua e il latte.
Portate a ebollizione e ...