Ricette secondi piatti - Pesce

Anguilla al vino

Ingredienti:
mezzo kg anguilla
1 spicchio d'aglio
4 foglie salvia
limone
olio
pepe e sale
sugo di pomodoro o conserva
crostini
vino rosso o bianco asciutto

Preparazione della ricetta "Anguilla al vino":
Prendete un'anguilla di circa mezzo chilogrammo, o più d'una, dello stesso peso in complesso, non essendo necessario per questo piatto che sieno grosse; strofinatele con la rena per nettarle dalla mucosità, lavatele e tagliatele a rocchi.
Ponete in un tegame uno spicchio d'aglio tagliato a fettine, tre o quattro foglie di salvia tritata all'ingrosso, la corteccia di un quarto di limone e non molto olio. Mettetelo al fuoco e, quando il soffritto avrà preso colore, collocateci le anguille e conditele con sale e pepe.
Allorché l'umido comincia a scemare andate scalzandole con la punta di un coltello onde non si attacchino e rosolate che sieno versateci sugo di pomodoro o conserva, e rivoltatele.
Rosolate anche dall'altra parte, versateci un buon dito di vino rosso o bianco asciutto mischiato a due dita d'acqua, copritele e lasciatele finir di cuocere a fuoco lento. Mandatele in tavola con alquanto del loro intinto e servitele a quattro persone, a cui potranno bastare.


Note: Potendo, preferite sempre le anguille di Comacchio che sono le migliori d'Italia se non le superano quelle del lago di Bolsena rammentate da Dante.
Quando l'anguilla è grossa e si voglia cuocere allo spiedo è meglio spellarla.

L'anguilla mezzana, a parer mio, riesce più gustosa cotta in gratella con la sua pelle, la quale, rammollita con agro di limone quando è portata in tavola, può offrire, succhiandola, un sapore non sgradito. Per condimento sale e pepe soltanto. I Comacchiesi, per la gratella adoperano anguille mezzane, le spellano se sono un po' grosse, le ripuliscono soltanto se sottili, le inchiodano con la testa sopra un'asse, le sparano con un coltello tagliente, levano la spina e così aperte con le due mezze teste, le mettono in gratella, condite solo di sale e pepe a mezza cottura. Le mangiano bollenti.
L'anguilla richiede nel pasteggiare vino rosso ed asciutto.


Autore:
Altre ricette con... anguilla sugo di pomodoro 

Filetti di sogliola su letti di porri e champignons e salsa allo zafferano
Filetti di sogliola su letti di porri e champignons e salsa allo zafferano
(Secondi piatti, Pesce)
Tagliare i porri in striscioline e metterli in una teglia da forno. Ungere i filetti di sogliola con un po’ d’olio, sal ...

Filetti di salmone impanati al forno
Filetti di salmone impanati al forno
(Secondi piatti, Pesce)
Prendete i filetti di salmone ungeteli con pochissimo olio e poi passateli nella panataura comprendo bene tutta la sup ...

Gratin di pesce
Gratin di pesce
(Secondi Piatti, Pesce)
Lavare bene le bietole, poi metterle in una casseruola con la sola acqua rimasta aderente dal lavaggio e una presa abbon ...

Orate al cartoccio ripiene di gamberoni e pomodorini
Orate al cartoccio ripiene di gamberoni e pomodorini
(Secondi Piatti, Pesce)
Tagliare ed eviscerare le orate, tagliare le squame e lavarle bene sotto l'acqua corrente. Preparare un trito di aglio ...

Calamari con senape e pepe rosa
Calamari con senape e pepe rosa
(Secondi piatti, Pesce)
Prendete una ciotola e mettete al suo interno l’olio d’oliva e la senape quindi montate il tutto utilizzando una frusta, ...




Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite


Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!