Ingredienti: 2 uova
50g burro fuso
1 cucchiaio zucchero
scorza di un limone grattugiata
250g farina
1 bicchierino di liquore secco (grappa, brandy, rhum)
una bustina di lievito per torte
zucchero a velo vanigliato
Preparazione della ricetta "Bugie di Carnevale":
Impastare la farina con le uova, il burro, lo zucchero, la scorza di limone e il liquore.
Far riposare la pasta per circa mezz'ora, poi stenderla in sfoglia sottilissima, tagliarla a strisce e friggere in abbondante olio.
Scolare su carta da cucina e spolverizzare con lo zucchero a velo vanigliato.
Note: Sono le tradizionali "Chiacchere" ma qui in Piemonte, nella mia zona, si chiamano "Bugie".
Tortelli di carnevale (Dolci, Fritti e Frittelle)
Mettere in una casseruola l'acqua, il burro a pezzetti, il sale, la scorza di limone e portare a bollore.
Quando il bur ...
Sfingi di San Giuseppe (Dolci, Fritti e frittelle)
Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola, avendo cura di mescolarli bene e fare lievitare per 1/2 ora, dopodiche tog ...
Nacatole (Dolci, Fritti e Frittelle)
Impastare rapidamente il tutto formare un panetto che non sia troppo morbido o troppo duro, aiutarsi con un po di farina ...
Gomitoli di carnevale (Dolci, Fritti e Frittelle)
Setacciare la farina bianca sulla spianatoia, disporla a fontana, aggiungere il cocco grattugiato, mettervi al centro i ...
Krapfen semplici (Dolci, Fritti e Frittelle)
Sciogliete il lievito di birra con un cucchiaino di zucchero a velo in poco latte tiepido in una ciotola, poi spolveri ...