Ingredienti: 500 g farina 00
1 cubetto di lievito di birra fresco o una bustina di quello secco
2 patate lessate e sbucciate
75 g zucchero
2 uova
scorza di limone
75 g burro
1 bicchierino di rum
1 bustina vanillina
Olio di semi per la frittura
Preparazione della ricetta "Ciambelline di San Giuseppe":
Schiacciare le patate e impastarle con la farina, il lievito, lo zucchero, le uova, la scorza di limone, il burro, il liquore e la vanillina.
Con l'impasto fare una palla e farla riposare per 15 minuti.
Poi con la pasta fare dei rotolini cilindrici, chiuderli a ciambella, far lievitare un'ora, poi friggerli in olio caldo.
Appena cotte, passarle subito nello zucchero semolato e adagiarle in un vassoio.
Note: Per tradizione vengono preparate il 19 marzo, ma io le faccio di solito nel periodo di carnevale.
Chiacchere (Dolci, Fritti e Frittelle)
Mescolare la farina con lo zucchero e la vanillina e versarla a fontana sul piano di lavoro. Praticare al centro della f ...
Coriandoli (Dolci, Fritti e Frittelle)
Impastare tutti gli ingredienti, fare riposare x 1/2 ora poi fare 4 sfoglie.
A parte grattare la scorza dei limoni, mis ...
Strauben, dolci di farina a forma di chiocciola (Dolci, Fritti e Frittelle)
Mescolare la farina e il latte, quindi aggiungere il burro sfuso, i tuorli d'uovo e la grappa.
Sbattere leggermente l ...
Ciambelline di San Giuseppe (Dolci, Fritti e Frittelle)
Schiacciare le patate e impastarle con la farina, il lievito, lo zucchero, le uova, la scorza di limone, il burro, il l ...
Amaretti fritti (Dolci, Fritti e Frittelle)
Preparare la pastella:
In una terrina mescolate la farina con l'olio, il rum, l'uovo, sale, versate dell'acqua poco ...