Ingredienti:
700 gr pesce (sogliole, triglie, pesce cappone, palombo, ghiozzi, canocchie, cicale, varietà della stagione)
zenzero fresco, oppure secco
olio
vino bianco
prezzemolo
2 spicchi d'aglio
sugo di pomodoro o conserva
sale
fette di pane tostato
Preparazione della ricetta "Cacciucco leggero":
Per la stessa quantità di pesce pestate in un mortaio tre grossi spicchi d'aglio e dello zenzero fresco, oppure secco, per ridurlo in polvere. Per zenzero colà s'intende il peperone rosso piccante, quindi va escluso il pepe.
Mettete questo composto al fuoco in un tegame o pentola di terra con olio in proporzione e quando avrà soffritto versateci un bicchiere di liquido composto di un terzo di vino bianco asciutto oppure rosso e il resto acqua. Collocateci il pesce, salatelo e poco dopo sugo di pomodoro o conserva sciolta in un gocciolo d'acqua. Fate bollire a fuoco ardente tenendo sempre il vaso coperto, non toccate mai il pesce per non romperlo, e lo troverete cotto in pochi minuti.
Servitelo con fette di pane a parte che asciugherete prima al fuoco senza arrostirle.
Note: Se il pesce, prima di cuocerlo, resta crudo per diverse ore, si conserva meglio salandolo; ma allora è bene di lavarlo avanti di metterlo al fuoco.
Questo cacciucco, imparato a Viareggio, è leggiero e più digeribile.
Autore: -
Zuppa di scampi con crostini fritti
(Primi piatti, Zuppe)
In un tegame capiente fate dorare 3 spicchi d'aglio nell'olio, poi unite le acciughe e fatele sciogliere; aggiungete la ...
Porri in salsa delicata
(Primi piatti, Zuppe)
Lavate molto bene i porri, mondateli e lessateli in acqua a bollore leggermente salata.
In una casseruola versate due ...
Vellutata allo zafferano
(Primi piatti, Zuppe)
Tagliare a dadini le patate e le cipolle, soffriggere nel burro queste ultime, unire patate, zafferano, brodo, noce mosc ...
Zuppa di baccalà e patate
(Primi piatti, Zuppe)
Pelate le patate e tagliatele a cubetti.
In un tegame, soffriggere, nell'olio, l'aglio e il peperoncino, poi aggiungere ...