Ingredienti per 4 persone:
2 cucchiai d'olio casereccio,
sale,
1 cipolla,
2 uova,
500 gr di zucchine verdi,
150 gr di peperoni,
peperoncino rosso macinato finemente,
50 gr di pecorino grattuggiato
300 gr di pasta fatta in casa, ma se non c'è vanno bene gli spaghetti.
Preparazione della ricetta "Carbonara del contadino":
Affettare i peperoni a striscioline sottili e tagliare le zucchine a tocchetti.
In una padella riscaldare l'olio, aggiungere la cipolla tagliata fine e farla appasire.
Quindi aggiungere i peperoni e le zucchine. salare e cuocere con il coperchio a fuoco lento per quindici minuti, rigirando ogni tanto.
In una scodella sbattere le uova, con il peperoncino rosso e salare.
Cuocere la pasta di casa o gli spaghetti al dente, scolarli bene, versarli nella padella con le verdure e farli insaporire mescolando.
Versare gli spaghetti cosi conditi in una zuppiera e aggiungere le uova sbattute e il peperoncino, mscolare bene e spolverarli con il pecorino grattuggiato.
Buon appetito
Note: questa ricetta in dialetto si chiama "A craunara ro' campagnolu".
Autore: Paolo Campisi
Linguine agli scampi e pomodorini
(Primi piatti, Pasta secca)
Pulite gli scampi lasciando qualche scampo intero per decorare i piatti.
Tenere da parte alcune teste di scapi (circa ...
Fusilli pomodoro, rucola e formaggio
(Primi piatti, pasta secca)
Lessate la pasta nel frattempo, lavate la rucola e frullatela con dell'olio extravergine d'oliva, i formaggi grattugiati ...
Spaghetti con erbette e seppioline
(Primi piatti, Pasta secca)
Pulire le seppioline eliminando il becco corneo e gli occhi, quindi tagliatele a listarelle.
Mondare e lavare le erbett ...
Pasta al sugo di melanzane
(Primi piatti, Pasta secca)
Tagliate a dadini piccoli le melanzane dopo averle pelate.
Lasciatele a bagno nell'acqua fredda salata i dadini di mel ...