Ingredienti:
Topinambur,
strutto,
olio o burro,
sale.
Preparazione della ricetta "Cartùfule (Rizeta par bisiac) Topinambùr":
Per cuocere i Topinambur, bisogna innanzitutto lavarli, asciugarli e immergerli per qualche minuto nell'acqua bollente per ammorbidirli. Poi li si taglia a fette e li si soffrigge in un etto di lardo ben sminuzzato sul tagliere assieme ad un cucchiaio di olio d'oliva o burro. Si può aggiungere anche della cipolla, se ad uno piace. Mentre li state cuocendo, si aggiunge un pizico di sale e pepe e due cucchiai di brodo. Poi si schiacciano i tuberi di topinambur con una forchetta finché non diventano metà purè e metà a pezzetti. Si continua a cucinarli tenendo la fiamma bassa.
I topinambur sono buoni anche lessati nell'acqua salata e poi serviti versandovi sopra del burro fuso, così come si fa anche con gli asparagi. Crudi, sminuzzandoli finemente, se ne può aggiungere qualche pezzetto nell'insalata.
Note: Durante la seconda Guerra Mondiale, quando non si trovavano patate, in molti in Bisiacarìa andavano lungo i fossi, sugli argini o sull'Isonzo a prendere i tuberi dei topinambùr (Heliantus Tuberosus”), che sarebbero quelle piante piuttosto alte, dalle foglie ruvide e fiori di un giallo intenso.
Oggi, se qualcuno ne apprezza il sapore, si possono trovare anche presso i banchi dei rivenditori di verdure.
Autore: Ivan
Carciofi trifolati
(Contorni, In padella)
Separate i gambi dalle corolle.
Spelate e togliete i filamenti fibrosi dai gambi e poi tagliateli a tocchetti.
Tagl ...
Lenticchie in umido
(Contorni, In padella)
Mettete a lessare le lenticchie in acqua bollente e salata per circa 90 minuti.
Fate un trito di carota, sedano e cipo ...
Carciofi alla romana veloci
(Contorni, In padella)
Levate ai carciofi togliendo le foglie più dure, tagliate il gambo, lasciandone solo 6 cm circa, togliete al gambo la ...
Zucchine trifolate
(Contorni, In padella)
Tagliare a tocchetti abbastanza grossi le zucchine.
In una padella scaldare l'olio con l'aglio, aggiungere le zucchine ...