Ingredienti: 1kg di patate
2 spicchi d'aglio
un ciuffo di prezzemolo
2 cucchiai di pecorino grattato
1 uovo
farina
olio extavergine d'oliva
sale e pepe
Preparazione della ricetta "Cazzilli palermitani":
Lessate le patate in acqua bollente salata. Una volta cotte, fatele raffreddare bene (č importante che siano fredde), pelatele e passatele nello schiacciapatate.
In una ciotola mettete le patate schicciate, il pecorino, prezzemolo e aglio tritati, sale, pepe e l'uovo sbattuto; amalgamate bene il composto.
Ora dovete ricavare i cazzilli, cioe' dal composto ricaverete dei bastonicini lunghi circa 5 cm e spessi come una matita.
Infarinateli e friggeteli in una padella con abbondonate olio bollente.
Ponete i cazzilli fritti su carta assorbente per togliere l'eccesso di olio.
Serviteli caldi.
Note: piatto tipico di Palermo. Nella ricetta tradizionale si fa senza l'uovo, pecorino e aglio, ma cosi' sono ancorapių buoni.
Tortino di petonciani, melanzane (Secondi Piatti, Verdure)
Sbucciate sette od otto petonciani, tagliateli a fettine rotonde e salateli onde buttino fuori l'acqua. Dopo qualche ora ...
Tempeh con porri e crauti (Secondi Piatti, Verdure)
Tagliare il tempeh a quadrotti di 1,5 centimetri di lato e farli marinare in acqua e shoyu per un paio di ore.
Tagliar ...
Involtini di zucchine e caprino (Secondi Piatti, Verdure)
Lavate le zucchine e tagliatele sottili per la lunghezza, immergetele in acqua bollente insieme a qualche filo di erba ...
Stufato di verza e fagioli (Secondi Piatti, verdure)
Tagliare la verza a listarelle e metterle in una pentola con un filo d'olio, l'aglio, peperoncino e i fagioli scolati.
...
Fagottini di radicchio (Secondi Piatti, Verdure)
Lessare le foglie di radicchio in acqua bollente salata acidulata con 1-2 cucchiai di aceto di vino rosso per circa 1-2 ...