Ingredienti per 4 persone:200g di lenticchie decorticate
600ml di acqua
2 cipolle
1 spicchio d’aglio
4 cucchiai di panna di soia da cucina
olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.
curry q.b.
Tempo di preparazione: circa 40 minuti
Preparazione della ricetta "Mousse di lenticchie decorticate":
Tritare molto finemente l’aglio e le cipolle, introdurli in una casseruola e farli appassire nell’olio, con sale e curry, per qualche minuto.
Aggiungere le lenticchie, dopo averle lavate, e l’acqua; portare a ebollizione e cuocere con il coperchio per 20 minuti.
Dopodichè, salare, far cuocere ancora per qualche minuto e aggiungere la panna di soia.
Omogeneizzare con una frusta o frullare il composto, fino a ottenere una crema.
NOTE:
Le lenticchie - soprattutto quelle decorticate della ricetta - a differenza degli altri legumi, non richiedono periodi di ammollo prima della cottura, la quale è, inoltre, più rapida. Le lenticchie hanno un contenuto particolarmente elevato di proteine (25%) e buone quantità di fosforo, calcio, potassio e ferro.
La panna di soia da cucina, così come quella da montare, si trovano in commercio già pronte. Esse vengono prodotte dal latte di soia, che è una bevanda a base di fagioli di soia; fra le bevande vegetali è la più ricca di proteine, ma anche di grassi; si tratta però prevalentemente di grassi polinsaturi, tra cui i preziosi Omega-3. Può essere usato al posto del latte vaccino, sia in preparazioni salate, come besciamella e maionese, che in preparazioni dolci. Può anche essere bevuto da solo, ma risulta più gradevole se accompagnato con caffé, cacao od orzo solubile oppure nella versione aromatizzata (deve, comunque, sempre essere sottoposto a cottura, essendo ottenuto da un legume); consumato sotto forma di budini e yogurt è squisito.

Nella foto, Mousse di lenticchie decorticate
Autore: Monica di Bio...logicamente
Seitan al forno con patate
(Secondi Piatti, Verdure)
Lavare e sbucciare le patate; tagliarle a tocchetti di 2-3cm circa e lasciarle in ammollo in una capiente ciotola con ac ...
Fagottini di radicchio
(Secondi Piatti, Verdure)
Lessare le foglie di radicchio in acqua bollente salata acidulata con 1-2 cucchiai di aceto di vino rosso per circa 1-2 ...
Fagiolina al pomodoro e basilico
(Secondi piatti, Verdure)
Pulire molto bene la fagiolina e farla bollire per 30 minuti in acqua abbondante.
Scolare, rimettere in acqua bollete p ...
Stufatino vegetariano
(Secondi piatti, Verdure)
Sbollentare i pomodori in abbondante acqua in ebollizione; scolare, farli intiepidire e poi pelarli e tritarli a pezzett ...