Ingredienti: Farina tipo 1 o 2 (oppure farina 00)
1 cipolla
1 cavolo cappuccio
2 zucchine
2 carote
olive verdi o nere snocciolate
2 cucchiai di tamari
mezzo bicchiere di olio di semi di giarasole (oppure olio d'oliva)
sale marino
Tempo di preparazione: circa 20 minuti
Preparazione della ricetta "Strudel di verdure":
Preparate le verdure per riempire lo strudel:
Tagliate a fette sottili la cipolla e fatela appassire in una padella con dell'olio di giarasole, poi unite zucchine e carote tagliate a dischi sottili e il cavolo cappuccio a listarelle e le olive.
Cuocete le verdure per circa 15 minuti e alla fine aggiungete circa 2 cucchiai di tamari.
Preparate la pasta per lo strudel:
In una ciotola versate 1 bicchieri di acqua calda, mezzo bicchiere di olio di semi di giarasole e sciogliete nell'olio mezzo cucchiaino di sale, poi iniziate a versare la farina e con l'aiuto di una frusta mescolate.
Quando vedete che la farina e' sufficiente, inizate a lavorare la pasta con le mani fino ad ottenere un composto morbido che non si attacca alle mani.
Il tempo necessario per fare la pasta per lo strudel è 5/6 minuti, se avete tempo lasciatela riposare 30 minuti altrimenti potete cuocerla subito.
Poi stendete la pasta con un mattarello deve essere abbastanza sottile e riempitela con le verdure che avete stufato.
Preriscaldate il forno a circa 200°C
Chiudete la pasta e mettetela su un foglio di carta forno e adagiatela sulla griglia nella parte più bassa del forno cuocetela 8/10 minuti circa per parte, la pasta deve diventare colorata ma non si deve bruciare.
Note: Se avete fretta tagliate le zucchine e carote a fette sottili e mettetele in una vaporiera per pochi minuti (circa 3 minuti) intanto che la cipolla si appassisce in padella.
Nelle foto un pasto macrobiotico, con 2 tipi di cereali (in questo piatto miglio in insalata fredda e fusilli in crema verde), verdure cotte (in questo caso strudel di verdure), verdure crude e legumi.
IL TAMARI è una salsa a base di semi di soia e sale marino, viene lasciato fermentare per tre anni.
Il tamari è un concentrato di proteine e sale, mentre la comune salsa di soia contiene additivi e coloranti.
Parmigiana piccantina di verdure (Secondi Piatti, verdure)
Affettare le zucchine per il lungo, la melanzana e le cipolle a fette tonde e arrostire tutte le verdure su una bistecch ...
Parmiggiana di melanzane light (Secondi Piatti, Verdure)
Tagliate a fettine sottili le melanzane e arrostitele su una griglia rovente.
Preparare il sugo di pomodoro con il pass ...
Clafoutis di patate e robiola (Secondi Piatti, Verdure)
Lavare e strofinare le patate, metterle in una pentola con acqua fredda salata, portare a ebollizione e cuocerle per 15- ...
Seitan al forno con patate (Secondi Piatti, Verdure)
Lavare e sbucciare le patate; tagliarle a tocchetti di 2-3cm circa e lasciarle in ammollo in una capiente ciotola con ac ...
Melanzane in carpaccio con mozzarella di bufala (Secondi Piatti, Verdure)
Tagliate la melanzana a fette sottili tipo carpaccio, mettetele su di un piatto da portata e conditele con sale, pepe, i ...