Ingredienti: 500 g farina 00
1 cubetto di lievito di birra fresco o una bustina di quello secco
2 patate lessate e sbucciate
75 g zucchero
2 uova
scorza di limone
75 g burro
1 bicchierino di rum
1 bustina vanillina
Olio di semi per la frittura
Preparazione della ricetta "Ciambelline di San Giuseppe":
Schiacciare le patate e impastarle con la farina, il lievito, lo zucchero, le uova, la scorza di limone, il burro, il liquore e la vanillina.
Con l'impasto fare una palla e farla riposare per 15 minuti.
Poi con la pasta fare dei rotolini cilindrici, chiuderli a ciambella, far lievitare un'ora, poi friggerli in olio caldo.
Appena cotte, passarle subito nello zucchero semolato e adagiarle in un vassoio.
Note: Per tradizione vengono preparate il 19 marzo, ma io le faccio di solito nel periodo di carnevale.
Donuts (Dolci, Fritti e Frittelle)
Sciogliete il lievito nell' acqua tiepida e poi aggiungete latte, burro, uovo, zucchero e sale, mescolatelo e versatelo ...
Cenci (Dolci, Fritti e Frittelle)
Fate con questi ingredienti una pasta piuttosto soda, lavoratela moltissimo con le mani e lasciatela un poco in riposo, ...
Castagnole (Dolci, Fritti e Frittelle)
Fare sciogliere lentamente il burro in un pentolino. In una terrina sbattere con un cucchiaio di legno le uova intere co ...
Nacatole (Dolci, Fritti e Frittelle)
Impastare rapidamente il tutto formare un panetto che non sia troppo morbido o troppo duro, aiutarsi con un po di farina ...
Bugie all'arancia (Dolci, Fritti e frittelle)
Impastare la farina con le uova, lo zucchero e il burro.
Unire il sale, il lievito, la vanillina e la scorza d’arancia. ...