Ingredienti per 4 persone:
4 costolette di vitello, (taglio di carne ricavato dalla costata, il carrè, con l'osso lungo, detto manico, e senza filetto),
gr. 100 di burro,
2 uova,
1 limone,
pangrattato e sale q.b.
Preparazione della ricetta "Costolette alla milanese":
Con un coltello, incidere la pellicina esterna delle costolette per non fare arricciare la carne mentre cuoce e poi con il batticarne spianarle leggermente.
Passarle nella terrina dove abbiamo precedentemente sbattuto le uova senza il sale e poi girarle nel pangrattato premendole bene perché questo aderisca alla carne.
Mettere in una larga padella il burro e appena prende colore, adagiarvi le costolette facendo attenzione che non si coprano l'un l'altra.
Cuocere per qualche minuto da ambo le parti, a fuoco vivace, fino a formare una crosticina dorata (rigirarle delicatamente per non rovinare la panatura aiutandosi con una paletta).
Abbassare quindi il fuoco e continuare la cottura per qualche minuto affinché anche l'interno si cuocia bene.
Salare e servire subito le costolette accompagnate da spicchi di limone.
(Sono ottime anche fredde servite con una salsina ottenuta amalgamando l'olio con pasta d'acciuga e succo di limone).
Fusi di pollo alla birra con patate
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Tritare la cipolla insieme al rosmarino e la salvia, poi distribuire questo trito sul fondo di una teglia e sistemarvi s ...
Tajine di agnello alle fave e carciofi
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Tagliate la carne in 8 pezzi, quindi pelate e tritate le cipolle e l’aglio.
Sbollentate i pomodori, fateli raffreddare ...
Cotechino
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Prendete il cotechino e punzecchiatelo prima di avvolgerlo nella carta di alluminio.
In una pentola profonda mettete de ...
Souvlaki con pita greca
(Secondi Piatti, Carni bianche)
Lavate la lonza e tagliatela a dadi non troppo piccoli; salate, pepate e aggiungete l’origano. Dividete i pezzi di carne ...