Ingredienti per 4 persone: 500 g di pomodori pelati a pezzetti
100 g di burro
50 g di cipolla a fettine
1 carota
1 spicchio d’aglio
1mazzettino di prezzemolo
150 g di riso
1 litro e ¼ di brodo preparato con dado
Sale
Pepe
Un peperone rosso dolce a piacere
Tempo di preparazione: circa 60 minuti
Preparazione della ricetta "Crema di pomodoro e riso alla portoghese":
In una casseruola fate sciogliere 50 g di burro e fate imbiondire la cipolla e la carota tagliate a fettine sottili.
Unite i pomodori, l’aglio ed il prezzemolo poi salate e pepate.
Mescolate per qualche minuto poi aggiungete 100 g di riso, versatevi il brodo e fate cuocere lentamente per circa 20 minuti.
Una volta cotto, passate il tutto al setaccio poi rimettete il passato nella casseruola.
A parte in acqua o brodo fate cuocere 50 g di riso.
Rimettete il passato di pomodoro sul fuoco e prima di servire unite 50 g di burro ed il riso cotto e scolato.
Impiattate e servite ben caldo.
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 45 minuti
Difficoltà: semplice
Consigli dello Chef
Se preferite il passato di pomodoro più saporito, unite un peperone rosso dolce.
Vino consigliato Cabernet (rosso).
Nella foto, Crema di pomodoro e riso alla portoghese
Crema di zucca con riso selvaggio (Primi piatti, Zuppe)
prendi 1 zucca verde piccola per ogni commensale (o usane mezza se non la trovi abbastanza piccola).
Svuotala per bene ...
Vellutata di porcini, patate e cipolle (Primi piatti, Zuppe)
Lavate e lessate le patate ed una volta cotte scolatele e pelatele.
Pulite e tritate la cipolla di Tropea. Lavate e p ...
Vellutata di zucca al gorgonzola (Primi piatti, Zuppe)
Tagliare a cubetti la zucca ben pulita e le patate sbucciate, affettare grossolanamente la cipolla e porre il tutto a ro ...
Zuppa pugliese (Primi piatti, Zuppe)
Preparate un brodo di carne, se non avete il tempo necessario potete preparare un brodo di dado.
in un'altra pentola ...
Zuppa di legumi (Primi piatti, Zuppe)
Mettere in ammollo i legumi per una notte in acqua fredda, scolateli bene prima di usarli.
Tritare la cipolla, l'agli ...