Ingredienti:
fegatini di pollo
uno scalogno
prosciutto cotto abbastanza grasso
tre pezzi di funghi secchi
pangrattato
limone
prezzemolo
sedano
carota
burro
sale e pepe
Preparazione della ricetta "Crostini di fegatini di pollo":
Sapete già che ai fegatini va levata la vescichetta del fiele senza romperla, operazione questa che eseguirete meglio operando dentro a una catinella d'acqua. Mettete i fegatini al fuoco insieme con un battutino composto di uno scalogno, e in mancanza di questo di uno spicchio di cipollina bianca, un pezzetto di grasso di prosciutto, alcune foglie di prezzemolo, sedano e carota, un poco d'olio e di burro, sale e pepe; ma ogni cosa in poca quantità per non rendere il composto piccante o nauseante. A mezza cottura levate i fegatini asciutti e, con due o tre pezzi di funghi secchi rammolliti, tritateli fini colla lunetta. Rimetteteli al fuoco nell'intinto rimasto della mezza cottura e con un poco di brodo finite di cuocerli, ma prima di servirvene legateli con un pizzico di pangrattato fine e uniteci un po' d'agro di limone.
Note: questi crostini devono esser teneri e però fate il composto alquanto liquido, oppure intingete prima, appena appena, le fettine di pane nel brodo.
Crostini di tartufi
(Antipasti, Crostini)
Grigliate le fette di pane.
In una ciotola mettete lo stracchino e le erbe, aggiungete sale, pepe e amalgamate bene.
...
Crostoni caldi ai topinambour
(Antipasti, Crostini)
Sbucciate i topinambur col pelapatate, tagliateli a cubetti e metteteli a bagno in acqua e succo di limone per non farli ...
Crostini ai funghi e besciamella
(Antipasti, Crostini)
Mettere i funghi secchi in un po' di acqua calda e fargli "ammorbidire" poi scolarli tenendo da parte l'acqua (filtrata) ...